Quattromila bottiglie in vetro da 1 litro e 300 dame in vetro da 5 litri distribuiti ai cittadini in 20 punti di distribuzione tra fonti della Via dell’acqua (16) e fontanelli pubblici (4), oltre 40 associazioni coinvolte. Sono questi i numeri della ‘Festa dell’acqua’ 2025, che sulla scia del successo delle scorse edizioni si svolgerà sabato 5 aprile dalle ore 9 alle ore 12 e dalle ore 14 alle ore 18.
L’edizione 2025 della manifestazione è realizzata dal Comune, in collaborazione con Acque Spa, Centro di Ricerca Rifiuti Zero, Ascit e Corso di Laurea Magistrale in Scienze Ambientali dell’Università di Pisa presieduto da Giovanni Zanchetta in occasione della ‘Giornata mondiale dell’acqua’.
Ad ogni cittadino residente a Capannori che si recherà alle fonti e ai fontanelli consegnando 2 bottiglie in plastica saranno consegnate 2 bottiglie di vetro (a famiglia), mentre una dama da 5 litri (a famiglia) sarà consegnata a coloro che consegneranno 5 bottiglie in plastica. Tutte le bottiglie consegnate saranno conferite negli appositi bidoni forniti da Ascit.
“La festa dell’acqua assume sempre più un valore particolare, perché questa risorsa essenziale per la vita di cui il nostro territorio è ricco è sempre più preziosa alla luce del cambiamento climatico e ai sempre più frequenti periodi di siccità, fenomeni che rappresentano la sfida più grande per il futuro – spiega l’assessore all’ambiente, Claudia Berti -. L’ obiettivo principale di questa manifestazione è quello di sensibilizzare ulteriormente i cittadini sulla qualità dell’acqua delle nostre fonti e sul corretto approvvigionamento continuando a scegliere contenitori in vetro per ridurre l’uso della plastica, un materiale altamente inquinante e quindi nocivo per l'ambiente. Altra importante finalità è inoltre quella di promuovere l’uso dell’acqua pubblica che è un bene di tutti. Anche per questa edizione è fondamentale il contributo dato dalle associazioni locali che hanno aderito numerose all’evento e che ringrazio fin da ora per la loro collaborazione nel dar vita ad un momento di sensibilizzazione e di festa per tutta la comunità. Ricordiamo che le associazioni interessate a partecipare possono ancora farlo. Invitiamo fin da ora la cittadinanza a cogliere l'occasione della ‘Festa dell'acqua’ per compiere tutti insieme un ulteriore passo avanti verso il traguardo 'Rifiuti Zero'.