Anno XI 
Sabato 29 Marzo 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
26 Marzo 2025

Visite: 145

Una mattinata speciale di incontro e divertimento per le famiglie che hanno bambine e bambini da 0 a 24 mesi. Sabato 29 marzo, dalle 9 alle 12.30, al Nido "Primo Volo" di Spianate, in via Indipendenza 3, si terrà "Tu qui... in festa!", una mattinata dedicata ai più piccoli e ai loro genitori, tra laboratori musicali, letture animate e attività di manipolazione, promossa dal Comune di Altopascio, settore servizi educativi, insieme alla Cooperativa La Luce e a Paideia. Un evento per offrire un momento di condivisione ai neogenitori insieme ai loro figli, nell'ambito del percorso gratuito di accompagnamento alla maternità e alla paternità "Tu qui", promosso dall'amministrazione D'Ambrosio per sostenere le famiglie nel percorso della genitorialità.

L'evento si arricchisce anche dell'esperienza della Giostra musicale, divisa in due momenti: dalle 9.30 alle 10.15 per i bambini da 0 a 12 mesi, dalle 10.30 alle 11.15 per i piccoli da 1 a 2 anni. Durante la mattinata, i lettori volontari del programma "Nati per Leggere" proporranno letture animate per tutti i presenti e per le famiglie sarà possibile conoscere le proposte di "Tu qui", oltre che gli ambienti del Nido comunale.

Per partecipare alla mattinata è necessario prenotarsi inviando una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., specificando nome, cognome, data di nascita del bambino o della bambina, un recapito telefonico e, se si decide di prendere parte al laboratorio della Giostra musicale, occorre inserire anche l'orario di preferenza. Per maggiori informazioni è possibile contattare l'Ufficio Servizi Educativi ai numeri 0583.216353 o 339.3043145.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

La polizia di Lucca ha accompagnato al CPR di Torino un cittadino tunisino di 24 anni, indagato per…

Questa notte intorno alle 4.30, a Capannori in via della Madonnina, un gruppo composto da almeno due persone…

I carabinieri della stazione di Gramolazzo hanno denunciato un 60enne residente nella provincia di Massa dopo che a seguito…

Parte a Lucca un corso per lavorare nel settore della pasticceria. Il pasticcere rappresenta una figura di primo…

Spazio disponibilie

Il Gruppo Sportivo "Area Verde dei Laghetti di Lammari" organizza per domenica 30 marzo  la terza edizione…

L’italico figlio pratica lo sport di criticare le istituzioni nazionali, ricorrendo alla…

Questa giunta si rivela un giorno dopo l'altro e non certo nel migliore dei modi. La Lucchese 1905 è fallita o quasi con oltre 3 milioni di euro, e l'amministrazione comunale, che non ha ancora e mai pensato a riscuotere i crediti vantati col gruppo Bulgarella, mediante una variazione al Piano triennale dei lavori pubblici 2025-2027 ha deciso di spendere 2 milioni 580 mila euro per le torri faro dello stadio. Stadio che, così, diventerebbe agibile anche per la serie B e, probabilmente, per la serie A, dove la Lucchese spera di approdare come aveva detto più volte lo stesso ex presidente Bulgarella. Ebbene, non si può non ritenere una notizia del genere, semplicemente, immorale. Ma come?, ci sono famiglie lucchesi che stentano ad arrivare a fine mese, ci sono istituti fatiscenti, impianti sportivi che fanno schifo, strade che sono campi da golf, ma, al di là di tutto ciò, c'è il calcio che a Lucca interessa, in particolar modo, solamente i tifosi della Lucchese i quali, notoriamente, simpatizzano per questa giunta avendo un partito politico che li rappresenta. Qual è il senso di spendere una somma così ingente deviandola da altri investimenti significativi, quando lo stadio accoglie una squadra che fa fatica e non per colpa sua a restare nella categoria in cui si trova e con una società che vanta tre fallimenti negli ultimi 15 anni con il quarto all'orizzonte? Se si ha intenzione di affittare il Porta Elisa a società di serie A che pagano e rimborsano i soldi spesi potrebbe essere un affare, ma se si pensa di fare tutto per la Lucchese in serie B  o, addirittura, in serie A, non fateci ridere e guardate chi sono i personaggi che si avvicendano nell'acquisto della società rossonera. L'ultima velina diffusa da palazzo Orsetti è assolutamente priva di interesse dal momento che non fa altro che ripetere cose già dette: la revoca della concessione del Porta Elisa, cosa che, ormai, non avverrà più visto che il campionato è alla fine...

Il grande nuoto è ripartito in Italia con il meeting di Livorno del…

Spazio disponibilie

La sede della Pugilistica Lucchese torna ad ospitare le fasi regionali dei campionati italiani under 17 (la…

"Forza Italia è stata determinante nell'avvio del confronto con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sull'ipotesi di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie