Parte a Lucca un corso per lavorare nel settore della pasticceria. Il pasticcere rappresenta una figura di primo piano nel sistema turistico nazionale e toscano in termini economici, di opportunità di lavoro e di immagine del territorio; la domanda è in crescita, soprattutto per figure professionali con ampie preparazione e competenza professionale.
Il percorso Pastry Chef per "Tecnico della lavorazione e produzione di pasticceria e prodotti dolci da forno" è organizzato dall'agenzia formativa Per-Corso nelle aule e nei laboratori della sua sede (via del Brennero 1040/BK,55100 Lucca), ed è gratuito poiché finanziato dalla Regione Toscana con risorse a valere sul PR FSE+ Toscana 2021-2027 e inserito nell'ambito di nell'ambito di Giovanisì, il progetto per l'autonomia dei giovani che mira a ridurre l'abbandono e contrastare la dispersione scolastica.
Sono previsti gruppi classe con un massimo di 15 partecipanti che siano disoccupati, inattivi, in possesso di una Qualifica Professionale 3EQF o di un diploma di scuola superiore di secondo grado, oppure di almeno 3 anni di esperienza lavorativa documentata nell'attività professionale di riferimento. Il corso prevede 600 ore totali, di cui n 156 in aula, 234 di laboratorio, 30 di orientamento collettivo/individuale e 180 di stage in aziende del settore.
I partecipanti si occuperanno di approvvigionamento e conservazione delle materie prime, cottura dei prodotti da forno/di panificazione, lavorazione e trattamento degli impasti, progettazione delle ricette e della carta dei dessert, realizzazione del prodotto finito.
Il percorso dura circa dieci mesi; i moduli per l'iscrizione sono on line, sul sito dell'agenzia www.per-corso.it; iscrizioni entro lunedì 14 aprile 2025.
Il corso prevede un'indennità di frequenza di 3,50 euro per ogni ora di formazione (eccetto per le ore di formazione a distanza e per lo stage). L'indennità viene corrisposta solo a chi ottiene l'attestazione finale prevista dal percorso frequentato, nel limite massimo di 250 euro e fino ad esaurimento delle risorse indicate nell'avviso. Sono inoltre previsti buoni pasto e rimborsi per il vitto e lo spostamento, per tutti i partecipanti.
L'agenzia Per-Corso offre incontri personalizzati di orientamento, su appuntamento, al mattino e al pomeriggio. I numeri da chiamare sono 0583.333438/333305 e 391/4547702 per parlare con Linda Paladini (