Anno XI 
Martedì 1 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
29 Marzo 2025

Visite: 341

La polizia di Lucca ha accompagnato al CPR di Torino un cittadino tunisino di 24 anni, indagato per spaccio. Nella mattina di ieri, 28 marzo, un poliziotto libero dal servizio ha notato dei movimenti sospetti riconducibili ad attività di spaccio nella zona della circonvallazione, in viale Armando Diaz. L’agente è intervenuto, richiedendo l’ausilio di una volante, cogliendo sul fatto un cittadino tunisino di 24 anni che aveva appena ceduto dello stupefacente ad un acquirente, una cittadina italiana di 36 anni. Lo straniero, tra l’altro, era già conosciuto agli organi di polizia per gravi fatti in materia di stupefacenti, minacce e atti persecutori, oltre per aver partecipato ad una rissa con lesioni gravi avvenuta nel marzo dell’anno scorso nella zona della Stazione Ferroviaria. Nell’ambito dell’attività è stato anche rinvenuto il suo passaporto che ha consentito di dimostrare la sua identità a dispetto delle sue precedenti dichiarazioni circa la sua minore età.

L’Ufficio Immigrazione della Questura di Lucca, quindi, gli ha notificato il decreto di espulsione emesso dal Prefetto di Lucca per pericolosità sociale e, a seguito di ordine di trattenimento emesso dal Questore di Lucca, l’uomo è stato accompagnato presso il CPR di Torino da dove, dopo la convalida del provvedimento, sarà rimpatriato nel paese di origine e non potrà rientrare in Italia per cinque anni.

Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Un ciclo di appuntamenti per affrontare le politiche sociali e costruire insieme un futuro più equo e consapevole. Parte l'iniziativa…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Sabato 29 marzo, presso la sala consiliare di Villa Basilica, si è tenuto un laboratorio di coprogettazione…

In occasione della Giornata mondiale dell’autismo, l’unità funzionale di Salute Mentale Infanzia e Adolescenza (UFSMIA) di Lucca…

Sabato 12 aprile: ore 10.30-12.00. In occasione della Paper Week 2025 (organizzata da Comieco), Rinasci-carta. Il Rinascimento attraverso il gioco del…

Il lavoro come mezzo di dignità, di riappropriazione di un'identità e reintegrazione sociale nei detenuti: sarà questo il tema portante del…

Spazio disponibilie

Presentata in anteprima nazionale la revisione del protocollo di Londra per la prevenzione degli incidenti in sanità.

Dopo il successo del primo ciclo di appuntamenti, che si è concluso in autunno, ecco che alla biblioteca…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie