Comics
"Riciclali tutti - Recycle 'em all!": il gioco di Sistema Ambiente che sensibilizza sulla raccolta differenziata... giocando a scuola e in famiglia, realizzato in collaborazione con il Comune di Lucca e Lucca Crea
Sistema Ambiente e Comune di Lucca, in collaborazione con Lucca Crea hanno dato vita a un progetto di educazione ambientale e di sensibilizzazione all'importanza della raccolta differenziata, che attraverso il gioco…

Lucca Collezionando conquista il pubblico chiude un'edizione da record. Tutti i premiati
Per due giorni il Polo Fiere di Lucca si è animato di tutte le sfumature della cultura del fumetto vintage-pop, richiamando migliaia di appassionati da tutta Italia. Si chiude oggi l'ottava edizione di Lucca Collezionando, il festival che ha puntato i riflettori sul fumetto, sul gioco da collezione e sulle forme di intrattenimento "analogico" e vintage nelle loro declinazioni più slow

Dopo il successo della prima giornata, prosegue alla grande Lucca Collezionando
Il Polo Fiere di Lucca ha accolto migliaia di persone arrivate per l'edizione 2025 di Lucca Collezionando: nella prima giornata, fin dall'inaugurazione i 7000 mq della struttura (totalmente al coperto) si sono animati con…

Lucca Collezionando: un premio alla satira intitolato a Ettore Borzacchini (Giorgio Marchetti) collaboratore del Vernacoliere e del Tirreno
Fra gli importanti premi che ogni anno vengono consegnati a Lucca Collezionando (www.luccacollezionando.com/), il festival di fumetto vintage pop che si tiene il 22 e 23 marzo…

Lucca Collezionando un programma di incontri senza precedenti
Oltre trenta eventi interamente dedicati ai lettori e lettrici di fumetto di ogni età, una ventina di appuntamenti per chi ama il gioco e tanti tornei, sfide,…

Lucca Collezionando: Camuncoli, Bianchi, La Tram, Palumbo. I big del fumetto tra i 120 ospiti e i 170 espositori della manifestazione
Nomi di livello assoluto come Giuseppe Camuncoli, Simone Bianchi, Margherita Tramutoli "La Tram", Giuseppe Palumbo sono tra gli oltre 120 ospiti che quest'anno si daranno appuntamento a Lucca…

Aspettando Lucca Collezionando, Comune e Lucca Crea portano i professori a scuola di fumetto e manga
Aspettando la nuova edizione di Lucca Collezionando, che si terrà al Polo Fiere di Lucca il 22 e 23 marzo 2025, Lucca Crea e Comune di Lucca hanno invitato i…

Lucca Comics & Games ha ricevuto il premio nazionale "divulgatore del patrimonio culturale"
Lucca Comics & Games ha ricevuto il riconoscimento come "Miglior divulgatore del patrimonio culturale" agli ACTA Awards 2025. Il prestigioso premio, presieduto da Clara Svanera e patrocinato da Toscana…

Lucca Comics & Games presenta la mostra "Esplorazioni": un viaggio nei diritti e nelle conquiste della parità
Tre donne, tre fumettiste attraverso le loro opere, raccontano le lotte e le conquiste di libertà, rispetto e ogni forma di parità di genere. Inaugura giovedì 21 novembre, alle ore…

Successo per la mostra Amano Corpus Animae
La più grande mostra europea dedicata al maestro giapponese Yoshitaka Amano, incassa il plauso del console Giapponese e il successo di pubblico nel primo week-end. Organizzata da Lucca Comics & Games in collaborazione con il Comune di Milano

- Scritto da Redazione
- Comics
- Visite: 376
Ora è ufficiale, CMON, editore internazionale di giochi da tavolo e di miniature, ma da qualche tempo anche di fumetti e giochi di ruolo, sarà a Lucca Comics & Games 2022, interpretando al meglio il concetto di transmedialità e proponendo alla grande community un’offerta inedita. Per l’occasione verrà allestito un padiglione monografico di 100 metri quadrati in Piazza San Giusto con aree gioco e spazi per presentare le novità editoriali.
Tra queste: l’anteprima italiana di Marvel Zombies – A Zombicide game, (che ha raccolto oltre 9 milioni di dollari su Kickstarter), ambientato in un universo Marvel alternativo in cui i giocatori affronteranno orde di supereroi contagiati con progetto grafico curato interamente dall’italiano Marco Checchetto, uno degli artisti di punta del fumetto supereroistico contemporaneo;
Cyberpunk 2077: Gangs of Night City, board game ufficiale in cui il giocatore controllerà una delle gang che si spartiscono Night City, con l’obiettivo di accumulare il più alto bottino in Street Cred;
il fumetto Zombie Comics and Games che racconta di una Lucca alle prese con un assalto zombie in pieno festival;
Dune: War for Arrakis, gioco strategico del film omonimo che vi proietterà all’interno dell’universo creato da Frank Herbert, in un’esperienza incredibilmente appassionante;
per gli amanti del genere horror ecco Cthulhu: Death May Die, gioco cooperativo in cui gli investigatori/giocatori dovranno debellare la minaccia soprannaturale che incombe su ogni partita.
Spazio anche al mondo del gioco di ruolo con Zombicide: Chronicles dove si potrà creare un Sopravvissuto e prepararsi per l’apocalisse nel duro mondo di Zombicide.
I giocatori più giovani si divertiranno con Marvel United X-men, gioco di carte e miniature veloce e divertente, dove nei panni degli eroi Marvel bisognerà fermare impegnative minacce, ma anche i titoli ufficiali dedicati Scooby Doo e ai Looney Toons.
CMON porterà quindi nella capitale del gioco d’Occidente alcune perle del proprio catalogo, e moltissime attività, per soddisfare tutti gli appassionati di gioco più attenti ed esigenti.
Tutti coloro che visiteranno il padiglione CMON potranno provare i giochi in esposizione, tra cui i Zombicide packs di The Boys, Batman Metal, Iron Maiden, Thundercats e Supernatural.
Inoltre, i visitatori riceveranno l’esclusivo fumetto Zombie Comics and Games, scritto da Stefano Vietti e Michele Monteleone e disegnato da Marco Itri, che immagina una Lucca Comics & Games invasa dagli zombi.
Autori, artisti e disegnatori si alterneranno per tutti i cinque giorni presso il padiglione di CMON, oltre al già citato Marco Checchetto, anche Adrian Smith, Paolo Parente, Paul Bonner, Dany Orizio, Giancarlo Olivares, Stefano Moroni e i pittori di miniature Fabrizio Russo e Mike McVey uno dei direttori artistici di scultura di CMON.
- Scritto da Redazione
- Comics
- Visite: 368
Da sabato prossimo 22 ottobre inizierà il montaggio delle ultime strutture a servizio della manifestazione Lucca Comics and Games. In particolare saranno posizionati gli elementi pubblicitari, le biglietterie, box e aree per montaggio transenne e deposito materiale e bagni chimici, con modifiche temporanee alla viabilità e alla sosta in alcune strade e piazze fra cui piazza Erno Erbstein e l'area a parcheggio posta a margine della Traversa seconda di via delle Tagliate di Sant'Anna, in piazza Anfiteatro, una corsia della rotatoria di piazzale Boccherini a margine degli spalti delle mura, una porzione di piazza San Romano, piazzale del Risorgimento, piazzale Ricasoli, parcheggio di via del Pallone.
Tutte le modifiche saranno segnalate sul posto e le ordinanze complete saranno consultabili sul sito del Comune. Si ricorda in particolare che per limitare i disagi, i residenti in centro storico dallo scorso 10 ottobre e fino all'11 novembre prossimo possono parcheggiare gratuitamente in tutti i parcheggi a pagamento a parcometro, sia all'interno che all'esterno del centro cittadino. Nei giorni della manifestazione, dal 28 ottobre all'1 novembre, potranno farlo anche nel parcheggio della Cittadella, ritirando l'apposita tessera al punto Metro presso il parcheggio Carducci.