Confcommercio
Aggressione ai danni del commerciante Mario Marchi, la solidarietà di Confcommercio
Prende la parola Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara, per commentare l'aggressione subita domenica dal commerciante Mario Marchi. "In primo luogo…

Terzo appuntamento con i Giovedì di Luglio in centro storico: altra serata da non perdere a Lucca
Terzo appuntamento domani sera con i "Giovedì di luglio", il tradizionale appuntamento che il Centro commerciale Città di Lucca di Confcommercio dedica allo shopping…

Dumping contrattuale, Confcommercio: "Un fenomeno in pericolosa crescita e da contrastare"
Martedì 22 luglio è in programma a Roma la presentazione del manuale sul dumping contrattuale nei pubblici esercizi. L'evento, a cura di Fipe Confcommercio Italia e rivolto ai…

Ristorazione, fase critica: l'analisi di Fava che lancia un importante convegno in programma in autunno per il rilancio del settore
Con l'estate e l'alta stagione turistica che entrano nel vivo, è già tempo di primi bilanci anche per il settore della ristorazione. Il presidente provinciale di Fipe ristoratori…

Servizio taxi, la soddisfazione di Bonino: 'Il comune ha certificato la necessità di rilasciare nuove licenze'
"Siamo contenti di leggere che il Comune abbia certificato ufficialmente la "reale necessità", citando le parole dell'assessore Paola Granucci apparse sulla stampa, di rafforzare il servizio taxi…

Secondo appuntamento in centro storico con i 'Giovedì di luglio': entrano nel vivo i saldi estivi
Secondo appuntamento dopodomani con i "Giovedì di luglio", il tradizionale appuntamento che il Centro commerciale Città di Lucca di Confcommercio dedica allo shopping sotto le stelle. Cinque…

In migliaia a Porcari per la Notte Bianca
La soddisfazione della presidente del Ccn Dina Quiriconi e l'emozionante tributo al dj Riccardo Cioni: donazione alla Croce Verde per l'acquisto di un nuovo macchinario

Tassa di soggiorno a Lucca, Bonino "chiama" l'assessore Bruni: "Dove verranno reinvestiti i proventi?"
In questi giorni le strutture ricettive di Lucca stanno conteggiando le somme dovute al Comune per la tassa di soggiorno e relative al secondo trimestre del 2025, ovvero…

Cambia la formazione per salute e sicurezza nei luoghi di lavoro webinar di Confcommercio:
Lo scorso maggio è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo accordo Stato – Regioni che fissa nuove regole in materia di formazione per le aziende e i…

Saldi al via, le riflessioni di Federico Lanza di Federmoda Confcommercio
Sabato 5 luglio, come noto, prendono il via in tutta la Toscana i saldi estivi. Appuntamento, questo, come sempre molto atteso sia dai commercianti che dalla clientela. Federico…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 520
E' un bilancio largamente positivo quello tracciato da Confcommercio Province di Lucca e Massa Carrara sul contenitore di eventi di Lucca Magico Natale. "In queste ultime settimane – si legge in una nota – la città ha registrato un costante afflusso di lucchesi, turisti e visitatori provenienti da località vicine, con molte giornate nelle quali il centro storico straboccava di persone. Merito indubbiamente di un programma di eventi predisposto dal Comune che ha saputo anche quest'anno fungere da traino e elemento di richiamo".
"Ascoltando i nostri imprenditori – prosegue Confcommercio – è generalizzato un clima di soddisfazione che va dai pubblici esercizi agli albergatori, passando per i negozi tradizionali, di accessori e abbigliamento. Non c'è dubbio che il cartellone di Lucca Magico Natale ogni anno stia crescendo, rafforzando l'appeal della città anche nel periodo delle festività di fine anno".
"Al ringraziamento all'amministrazione comunale – insiste Confcommercio – si aggiunge quello al nostro Centro commerciale naturale, che anche quest'anno ha organizzato iniziative di intrattenimento, arte e musica, oltre al consueto trittico di aperture serali dei negozi a ridosso del Natale. E un grazie anche agli artigiani del Meraki Market, che abbiamo avuto il piacere di ospitare nel cortile di Palazzo Sani sin dall'inizio di dicembre".
"La strada tracciata è dunque quella giusta – chiude Confcommercio – e speriamo che il successo di questo Natale possa rappresentare un auspicio per il nuovo anno, in una fase storica generale che resta piena di difficoltà per il mondo delle piccole e medie imprese. A tale proposito intendiamo ringraziare di cuore tutti i nostri imprenditori che non solo a Lucca e nei suoi quartieri, ma anche nella Piana, in Media Valle e in Garfagnana si sono impegnati a fondo per realizzare iniziative che hanno permesso di rendere più bello e caldo il Natale nei nostri territori".
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 629
Tutto pronto per l'avvio dei saldi invernali, la cui data d'inizio in Toscana è fissata per sabato 4 gennaio. Il presidente di Federmoda Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara Federico Lanza coglie l'occasione per esprimere alcune considerazioni al riguardo: "Arriviamo a questa data - dice - dopo un autunno contraddistinto da condizioni meteo per fortuna più in linea con la tradizione, a differenza ad esempio di quanto accaduto l'anno scorso. Questo è un elemento che ha garantito al nostro settore un andamento delle vendite più lineare, dopo le molte difficoltà di 12 mesi fa". "Fatta questa premessa - prosegue Lanza - invitiamo sin da ora tutti i nostri clienti ad approfittare di questa importante opportunità che viene offerta dall'inizio dei saldi, con la possibilità di un'ampia scelta di merce di qualità". "Speriamo - chiude il presidente di Federmoda - che questi saldi rappresentino una occasione preziosa non solo per il pubblico, ma anche per le piccole imprese del nostro territorio, soprattutto per quelle che hanno meno opportunità di godere dei benefici effetti del turismo e che magari nelle ultime settimane abbiano lavorato meno rispetto ad altri centri - come ad esempio Lucca - contraddistinti da flussi importanti di visitatori anche per tutto il mese di dicembre".