Confcommercio
Aggressione ai danni del commerciante Mario Marchi, la solidarietà di Confcommercio
Prende la parola Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara, per commentare l'aggressione subita domenica dal commerciante Mario Marchi. "In primo luogo…

Terzo appuntamento con i Giovedì di Luglio in centro storico: altra serata da non perdere a Lucca
Terzo appuntamento domani sera con i "Giovedì di luglio", il tradizionale appuntamento che il Centro commerciale Città di Lucca di Confcommercio dedica allo shopping…

Dumping contrattuale, Confcommercio: "Un fenomeno in pericolosa crescita e da contrastare"
Martedì 22 luglio è in programma a Roma la presentazione del manuale sul dumping contrattuale nei pubblici esercizi. L'evento, a cura di Fipe Confcommercio Italia e rivolto ai…

Ristorazione, fase critica: l'analisi di Fava che lancia un importante convegno in programma in autunno per il rilancio del settore
Con l'estate e l'alta stagione turistica che entrano nel vivo, è già tempo di primi bilanci anche per il settore della ristorazione. Il presidente provinciale di Fipe ristoratori…

Servizio taxi, la soddisfazione di Bonino: 'Il comune ha certificato la necessità di rilasciare nuove licenze'
"Siamo contenti di leggere che il Comune abbia certificato ufficialmente la "reale necessità", citando le parole dell'assessore Paola Granucci apparse sulla stampa, di rafforzare il servizio taxi…

Secondo appuntamento in centro storico con i 'Giovedì di luglio': entrano nel vivo i saldi estivi
Secondo appuntamento dopodomani con i "Giovedì di luglio", il tradizionale appuntamento che il Centro commerciale Città di Lucca di Confcommercio dedica allo shopping sotto le stelle. Cinque…

In migliaia a Porcari per la Notte Bianca
La soddisfazione della presidente del Ccn Dina Quiriconi e l'emozionante tributo al dj Riccardo Cioni: donazione alla Croce Verde per l'acquisto di un nuovo macchinario

Tassa di soggiorno a Lucca, Bonino "chiama" l'assessore Bruni: "Dove verranno reinvestiti i proventi?"
In questi giorni le strutture ricettive di Lucca stanno conteggiando le somme dovute al Comune per la tassa di soggiorno e relative al secondo trimestre del 2025, ovvero…

Cambia la formazione per salute e sicurezza nei luoghi di lavoro webinar di Confcommercio:
Lo scorso maggio è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo accordo Stato – Regioni che fissa nuove regole in materia di formazione per le aziende e i…

Saldi al via, le riflessioni di Federico Lanza di Federmoda Confcommercio
Sabato 5 luglio, come noto, prendono il via in tutta la Toscana i saldi estivi. Appuntamento, questo, come sempre molto atteso sia dai commercianti che dalla clientela. Federico…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 470
E' una data molto speciale quella di sabato 14 dicembre per Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara. E' questo infatti il giorno in cui ricorrono 80 anni esatti dalla fondazione dell'associazione a Lucca: un percorso iniziato nel 1944 proprio da Palazzo Sani – ancora oggi sede di Confcommercio -, a conflitto bellico mondiale ancora in corso e in mezzo dunque a mille difficoltà, che rende oggi la nostra una delle Confcommercio più longeve d'Italia. La sua nascita, infatti, è addirittura precedente a quella della sede nazionale di Roma, avvenuta all'inizio del 1945.
"In questi decenni – afferma il presidente Ademaro Cordoni – la nostra associazione ha saputo attraversare fasi storiche ricche di difficoltà per il Paese, trovando però sempre la forza per crescere e ampliare i suoi servizi, a fianco dei propri associati. Un impegno che ancora oggi rappresenta la nostra principale missione: sostenere gli imprenditori sotto ogni punto di vista, dall'attività sindacale al credito e dalla formazione ai servizi, in quella che è un'altra fase storica a dir poco complessa".
"Raggiungere oggi questo traguardo così significativo – chiude Cordoni – è motivo di autentico orgoglio, augurando alla nostra associazione di vivere altri 80 anni sempre in prima linea".
Da parte del presidente Cordoni, dell'intera giunta, del Consiglio direttivo e del direttore Sara Giovannini di Confcommercio Imprese per l'Italia Province di Lucca e Massa Carrara un sentito ringraziamento a tutti coloro che dal 1944 – dirigenti e dipendenti tutti – abbiano lavorato e collaborato per l'associazione, contribuendo ciascuno a mettere un piccolo mattoncino nel suo percorso di creazione, crescita e consolidamento.
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 361
Dopo il successo riscosso dall'opera "Da Giacomo a Giacomo" che 50 & Più Associazione provincia di Lucca ha presentato al Teatro del Giglio il 3 ottobre scorso, messa in scena dai tre laboratori teatrali e dal gruppo corale dall'associazione al culmine di un triennio di eventi legati alle celebrazioni del centenario pucciniano, l'associazione guarda al futuro. Ecco perché ha deciso di aprire le porte del suo coro, invitando tutti coloro che vogliono farne parte a farsi avanti. A tale proposito, sarà sufficiente telefonare al numero 3714588826 per avere tutte le informazioni del caso. I maestri Silvano Pieruccini - famoso compositore ed arrangiatore lucchese, nonché direttore di orchestra - e Alessandra Sabbatini Pieruccini, contralto, saranno lieti di accogliere nuovi iscritti per continuare l'esperienza di brani a più voci e preparare un repertorio vario e divertente. "Far parte di un coro – spiega Antonio Fanucchi, presidente provinciale di 50 & Più Associazione - insegna a sintonizzarsi con gli altri ed educa a stare insieme attraverso l'esercizio del riscaldamento della voce e della respirazione, rilasciando grandi benefici fisici e psicologici. Cantare insieme è uno sport di squadra in un clima di rispetto e condivisione. E, ricordiamolo, solo il 5 per cento dell'umanità è realmente stonato".