Confcommercio
L'analisi di Confcommercio sull'episodio di via del Battistero
Esprime forte preoccupazione Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara, nel commentare il grave episodio di martedì sera in via del Battistero. "In primo luogo – si…

Gremita assemblea dei soci approva il rendiconto 2024 e getta le basi per gli impegni dei prossimi mesi
Importante momento per Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara, quello di lunedì sera, quando a Palazzo Sani è andata in scena l'assemblea ordinaria dei soci. Diverse…

Le truffe ai danni dei cittadini e come difendersi: conferenza di 50 & Più associazione insieme a questura e Provin cia
"Stop alle truffe": è questo il titolo e il tema dell'importante convegno in programma mercoledì 16 aprile alle 15,30 nella Sala Tobino di Palazzo Ducale. L'evento, organizzato…

Nasce Asseprim, il nuovo sindacato dei servizi professionali: Mariasole Vallese è la presidente
Partecipata riunione mercoledì pomeriggio a Palazzo Sani, che ha portato alla creazione di Asseprim province di Lucca Massa Carrara, il sindacato che fa parte del Sistema Confcommercio…

Entrano in vigore i nuovi aumenti della tassa di soggiorno, l'analisi del presidente di Federalberghi Bonino
A partire da martedì 1 aprile sono entrate in vigore a Lucca le nuove tariffe della tassa di soggiorno. Il presidente provinciale di Federalberghi Confcommercio Lucca Pietro…

Recupero dell'area di Pulia, l'analisi di Confcommercio
Prende posizione Confcommercio, riguardo al progetto di recupero dell'area di Pulia appena annunciato dall'amministrazione comunale. "Un'operazione senza dubbio importante – si legge in una nota dell'associazione –…

Montecarlo, nasce il nuovo direttivo del Ccn di Confcommercio: Francesca Gioia la presidente
Continua il percorso di rinnovamento dei Centri commerciali naturali di Confcommercio. A tale proposito, si è svolta nei giorni scorsi una riunione che ha portato alla formazione…

Il grande impegno di SO.GE.SE.TER per formare persone ad oggi senza lavoro
Continua il grande impegno di So. Ge. Se. Ter, agenzia formativa di Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara, per fornire a persone…

Le responsabilità legali di un agente immobiliare nel suo lavoro: un importante seminario di FIMAA
"La responsabilità dell'agente immobiliare nella sua attività quotidiana: analisi delle ultime evoluzioni giurisprudenziali": è questo il titolo dell'importante seminario in programma martedì 25 marzo a cura di…

Lucca Gustosa, Fava (Fipe Ristoratori): "Format interessante su un tema di grande attualità com ela promozione della c ultura culinaria"
E' un parere largamente positivo quello di Antonio Fava, presidente provinciale di Fipe ristoratori Confcommercio Lucca, rispetto all'ultima edizione di Lucca Gustosa. "Una manifestazione in costante crescita–…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 579
"Una bellissima giornata di sport e un nuovo e straordinario momento di promozione per la nostra città". Così Confcommercio commenta l'arrivo di tappa del Giro d'Italia di mercoledì, che ha segnato il ritorno a Lucca della "corsa rosa" dopo 39 anni. "Le immagini trasmesse in tv – si legge in una nota dell'associazione – hanno esaltato al massimo la bellezza della città, ingigantita ancor di più dalla giornata soleggiata. Per non parlare del clima respirato sin dal mattino non solo lungo il percorso, ma anche all'interno del centro storico, invaso di persone come accade nei giorni dei grandi eventi": "Un ringraziamento doveroso – prosegue Confcommercio – all'amministrazione comunale, per aver creduto in questa operazione, ma anche a tutti i soggetti che hanno poi contribuito a renderla ancor più bella e funzionale: dai commercianti che hanno abbellito strade e negozi del centro e di Borgo Giannotti, passando per le forze dell'ordine e i volontari di protezione civile che hanno vigilato sull'ordine della manifestazione. Senza dubbio una giornata di festa che resterà nella storia della città, come sottolineato dal sindaco Mario Pardini. E che avrà certamente ricadute importanti in termini di immagine e promozione della città in tutto il mondo".
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 476
Prende la parola Ademaro Cordoni, presidente onorario di Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara, a pochi giorni dall'assemblea ordinaria e straordinaria dei soci in programma giovedì 16 maggio a Palazzo Sani. "Un appuntamento molto importante per l'associazione - afferma Cordoni -, che mette all'ordine del giorno l'approvazione del bilancio consuntivo 2023 e il nuovo statuto Confcommercio. Un momento fondamentale per la vita associativa, al quale invitiamo a partecipare tutti gli iscritti. E che aprirà poi una fase altrettanto importante, finalizzata alle elezioni per la nomina del nuovo presidente".
"Da diverse settimane – prosegue Cordoni – è in fase di formazione un nuovo percorso al quale stanno lavorando con convinzione figure giovani e altre più esperte. L'obiettivo è quello di dar vita a un gruppo che sia un giusto mix di energia ed esperienza, attento alle esigenze di tutti i territori che l'associazione rappresenta: da Lucca alla Piana, passando per la Valle del Serchio, la Versilia, le città di Massa e Carrara, la Costa Apuana e la Lunigiana".
"L'aria che si respira – insiste il presidente onorario di Confcommercio – è quella di un gruppo pronto ad impegnarsi per mantenere l'associazione all'altezza della sua lunga storia, con uno sguardo al futuro che non ne dimentichi però la tradizione e la forte e ben connotata identità. Una identità riconosciuta, che rende Confcommercio Province di Lucca e Massa Carrara una realtà molto apprezzata da anni all'interno del nostro sistema confederale nazionale".
"Quella del 16 maggio – chiude Cordoni – sarà una serata importante per dare impulso a questo progetto, che mira a difendere e rilanciare ulteriormente il ruolo di associazione di categoria leader che Confcommercio si è guadagnata da tempo, con la sua incessante attività a sostegno degli imprenditori".