Anno XI 
Mercoledì 30 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
07 Marzo 2025

Visite: 273

Tra gli ospiti della quarta edizione di ‘Lucca Città di Carta’, il festival culturale dedicato ai libri, alla carta, alla stampa e all’arte che quest’anno si terrà dal 25 al 27 aprile sempre al Real Collegio di Lucca ci sarà anche Red Canzian, bassista e voce dei POOH che alla kermesse, intervistato dalla giornalista vicentina Margherita Grotto, parlerà del suo libro ‘Centoparole per raccontare una vita’ edito da Sperling & Kupfer.

Canzian ripercorrerà la sua carriera e la sua vita e non mancherà lo spazio per il firmacopie a tutti i presenti in sala. “Sono partito da 200 parole, e molte di queste ho cominciato a “riscriverle“, per poi abbandonarle quando mi impantanavo in significati troppo logici, normali e non volevo rischiare di diventare una copia dello Zingarelli – dice Red Canzian nella presentazione del libro - Ecco perché su queste “centoparole“, sopravvissute alla selezione, c’è una rilettura attenta di ogni significato, e dentro c’è tutta la mia vita... che uso però non come autocelebrazione ma come mezzo di trasporto per veicolare altri pensieri, cercando di arrivare al cuore del lettore, per coinvolgerlo in riflessioni più profonde, attraverso suggestioni che lo inducano a sognare, credere e osare. Viviamo in un mondo dove, per paura di fallire, si rischia sempre meno per realizzare un sogno, un progetto… ecco perché vorrei che questo libro lo leggessero anche i giovani, per stimolarli verso quella passione che ha sempre mosso ogni mia giornata, e che mi ha sempre aiutato a dare un significato ad ogni domani”.

Tra gli altri scrittori già confermati anche Marco Vichi, Marco Pardini e Matteo Rubboli, quest’ultimo presente il 25 aprile con il suo nuovo romanzo che narra quattro storie di giovani innamorati ambientate nei campi di concentramento di Vorbruck- Schirmeck, Ereda e Auschwitz-Birkenau.

Queste le prime anticipazioni del festival che ormai, dal 2020, in pieno covid, è diventato un riferimento importante per la città di Lucca e per molti turisti italiani e stranieri che ogni anno vengono appositamente per la manifestazione. Oltre 21.000 i visitatori delle precedenti tre edizioni, appassionati lettori e non solo. Il Festival, infatti, prevede una fiera del libro con 60 stand, un ricco programma di oltre 70 appuntamenti con scrittori, editori, esponenti della cultura e artisti, ma anche un calendario eventi appositamente pensato per bambini e famiglie e anche laboratori artistici, workshop, prove di stampa manuale e mostre.

Tante le novità e le collaborazioni anche quest’anno, tra cui quella con il progetto culturale letterario Shelley Project e con l’associazione Millimetrica che porterà al Festival i Silent Reading party, uno spazio dove abbandonare il cellulare, leggere un buon libro e condividere emozioni scambiandosi consigli di lettura. Si rinnova poi la collaborazione con il Polo ‘E. Fermi- G. Giorgi’ che prevede la presenza degli studenti al Festival e i concorsi dedicati alle scuole, dalle primarie alle superiori.

Il programma completo e tutte le novità saranno disponibili sul sito www.luccacittadicarta.it a partire dal 20 marzo. Ad aprile si terrà la conferenza stampa di presentazione di tutto il programma della nuova edizione.

L’appuntamento è quindi per venerdì 25, sabato 26 e domenica 27 aprile 2025, con orario 10 - 19, a INGRESSO GRATUITO, sempre al Real Collegio di Lucca (Piazza del collegio n. 13, Lucca).

La manifestazione quest’anno fa parte del calendario eventi del Vivi Lucca del Comune di Lucca ed è organizzata dall’Associazione Lucca Città di Carta, composta dal doppio team Nati per Scrivere e L’Ordinario con il sostegno di Unicoop Firenze, Romani Olearia, Hotel Villa La Principessa e il patrocinio di Regione Toscana.

Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Sabato prossimo 3 maggio 2025 alle ore 18:00 presso il CRED di…

Da lunedì 12 maggio 2025 nell’ambito territoriale Lucca 1 (Aft Lucca Ovest,) partirà la convenzione di medicina generale…

Spazio disponibilie

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci ha incontrato oggi pomeriggio (29 aprile) sul cantiere del nuovo ponte sul Serchio,…

«Pink Floyd: il vuoto, l'assenza tra cenere, echi, silenzi e profezie - Un viaggio al centro…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Il Comune di Montecarlo e la Società Filarmonica "G. Puccini" A.P.S. di Montecarlo invitano a partecipare giovedì…

"Continuano le mancate risposte dell'Amministrazione Comunale di Porcari relativamente all'impianto di Salanetti. Non…

La federazione provinciale del Partito Socialista Italiano riferisce di aver avuto, con una propria delegazione, un importante momento…

Spazio disponibilie

Il Forum Lucca Acqua Si-Cura Bene Comune torna sulla questione dell’inquinamento da PFAS delle falde acquifere del comune…

"Purtroppo anche oggi, Giornata mondiale per la salute e sicurezza sul lavoro, la nostra Regione deve fare…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie