Al via oggi (mercoledì 12 febbraio) il premio Animal Awards LAV 2025, un riconoscimento che LAV ha deciso di assegnare a coloro che si sono distinti per azioni e scelte, portate avanti con coraggio, che hanno avuto un impatto importante e positivo per gli animali.
L'assessore Cristina Consani è stata candidata nella categoria Rappresentanti delle Istituzioni con la seguente motivazione: "Assessore all'ambiente, alla transizione ecologica, politiche giovanili, tutela e benessere degli animali del Comune di Lucca. Nel suo operato si distingue per un forte impegno nelle politiche a sostegno degli animali: ha promosso il "Bonus Animali", un contributo per il rimborso delle spese veterinarie sostenute dalle famiglie, e lo sviluppo del progetto europeo In-Habit con l'avviamento dei servizi di Pet Care e Pet Therapy sul territorio, oltre alla realizzazione delle "animabili", percorsi che attraverseranno la città favorendo la relazione tra uomo e animale e, in generale, con la natura."
Consani ha accolto con grande soddisfazione ed entusiasmo questa candidatura, sottolineando come rappresenti un importante riconoscimento per il lavoro svolto dall'amministrazione comunale nel campo delle politiche animali: "Questa candidatura testimonia e rafforza il mio impegno e quello dell'amministrazione nel promuovere azioni concrete a favore degli animali e del loro benessere. Sono onorata di essere tra i candidati e desidero ringraziare LAV per questa opportunità e per il prezioso lavoro che porta avanti ogni giorno in difesa dei diritti animali."
Quattro le categorie di voto, con due o tre candidati in gara per ciascuna categoria:
-
Media e Influencer, che contribuiscono a diffondere sui loro canali social i temi dell'antispecismo e le cause animaliste in generale;
-
Rappresentanti delle Istituzioni e delle Corti di Giustizia, che grazie al loro servizio, hanno determinato importanti cambiamenti per il benessere degli animali;
-
Ricercatori e Innovatori, rappresentanti delle imprese che hanno contribuito a creare progetti innovativi che non prevedono la sofferenza degli animali.
-
Cittadini attivi, che combattono per i diritti degli animali senza voltare lo sguardo dall'altra parte di fronte ad abusi e maltrattamenti;
I vincitori invece saranno scelti online, attraverso un contest - già attivo oggi - che si chiuderà il 12 marzo: tutti coloro che sono interessati all'iniziativa possono quindi esprimere la loro opinione e votare i futuri vincitori sul sito LAV (www.lav.it/animal-awards).
"L'obiettivo del premio è quello di riconoscere l'importanza del mondo dell'animalismo per creare maggiore consapevolezza sul tema del rispetto dei diritti degli animali – dichiara Gianluca Felicetti, Presidente LAV – Vogliamo premiare quelle persone che con il loro agire, anche in campi molto diversi, nella loro vita personale o professionale, si schierano dalla parte degli animali, condividendo con LAV obiettivi e battaglie".
I vincitori scelti, uno per categoria, verranno premiati a Milano il prossimo 30 marzo, in occasione di un grande spettacolo di circo contemporaneo, che si terrà presso il teatro Ciro Menotti alle ore 20.00.