Anno XI 
Sabato 26 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
19 Agosto 2024

Visite: 771

Il 25 agosto 2024 sarà una data significativa per gli appassionati di montagna: il Rifugio Enrico Rossi alla Pania celebra il suo centenario. Per onorare questo importante traguardo, la sezione di Lucca del CAI, in collaborazione con il gestore Simone Salotti, ha organizzato una serie di eventi che combinano avventura, convivialità e un'immersione nel passato, arricchiti da testimonianze e aneddoti di coloro che hanno conosciuto e gestito questo rifugio iconico.

Il programma della giornata è stato pensato per soddisfare ogni tipo di escursionista.Uno degli eventi principali sarà una straordinaria escursione di due giorni che partirà dal cuore di Lucca, da Piazza Napoleone, fino ad arrivare al Rifugio Rossi attraverso sentieri panoramici che offrono spettacolari viste sulle Alpi Apuane.

Per chi è in cerca di una sfida, l'itinerario tra le vette del Pizzo delle Saette e della Pania della Croce rappresenta un'opzione ideale. Questo percorso, riservato agli escursionisti più esperti, è caratterizzato da passaggi esposti e panorami mozzafiato. Con un dislivello di 2000 metri, è l'escursione più impegnativa dell'evento, richiedendo una buona dose di resistenza e preparazione fisica.

Per coloro che preferiscono un'esperienza più tranquilla, è possibile percorrere l'itinerario classico dal Piglionico alla Pania della Croce. Questo sentiero, meno impegnativo ma altrettanto suggestivo, è perfetto per chi desidera godersi la montagna seguendo un percorso ben segnalato.

Un'attenzione particolare è stata riservata anche ai più piccoli, con un percorso appositamente progettato per loro. Partendo dal Piglionico e arrivando al Rifugio, questa escursione mira ad avvicinare i giovani alla montagna in modo sicuro e divertente, offrendo loro un'esperienza indimenticabile a contatto con la natura.

In occasione del centenario, la Scuola di Alpinismo, Sci Alpinismo e Arrampicata Libera del CAI di Lucca ha organizzato un'avventura speciale. La salita classica lungo la cresta nord-est dei Denti della Pania Secca è un percorso iconico, caratterizzato da passaggi di 1° e 2° grado di difficoltà. Le viste panoramiche ripagheranno ogni sforzo, ma è essenziale avere sicurezza nei passi su terreni ripidi ed esposti, oltre a un minimo di attrezzatura alpinistica per affrontare l'ascensione in sicurezza.

Nel contesto del centenario, il gruppo di Attività giovanile del CAI di Lucca ha inoltre pianificato un'escursione con destinazione Pania Secca e, successivamente, Rifugio Rossi. Diversi gruppi della sezione convergeranno al Rifugio alle ore 16:00.

Oltre alle gite organizzate, tutti coloro che desiderano partecipare alla celebrazione e alla merenda presso il Rifugio Rossi sono invitati a unirsi all'evento, anche in modo autonomo, purché provvedano all'iscrizione anticipata.

Qui sarà possibile ascoltare aneddoti e ricordi condivisi da coloro che hanno vissuto e gestito il rifugio, sottolineando l'importanza di questo luogo per la comunità. La serata si concluderà con una merenda speciale, accompagnata dalla musica dal vivo di Fabrizio Gronchi e la sua fisarmonica, per terminare la giornata in allegria.

Per chi fosse interessato a partecipare, le iscrizioni sono aperte tramite il link disponibile sul sito del CAI di Lucca. Questo centenario rappresenta un'occasione unica per vivere la montagna in tutto il suo splendore, tra storia, avventura e festeggiamenti.

INFo dal sito https://www.cailucca.it/wp/ 

Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Domenica 27 aprile, alle 18, presso il Centro socio-culturale “Chiavi d’Oro”, al civico 6 della…

In una nota della sua direzione, Confesercenti Lucca sostiene la linea voluta dal presidente dell’ente camerale Tamburini sulla…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Appuntamento con l'artista per una speciale visita guidata alla mostra "Giovanni Lorenzetti. Modernità e Tradizione nella Bottega Lorenzetti": offerta alla…

Lunedì prossimo, l'amministrazione comunale di Capannori e la società Qualità e Servizi inaugureranno il nuovo servizio "Linea Ascolta…

La FAI CISL Toscana saluta con profonda commozione Antonio Dati, storico direttore…

Spazio disponibilie

Il Puccini Museum – Casa Natale apre le sue porte al pubblico di Lucca Classica Music Festival e offre a…

A seguito delle indicazioni dei rispettivi sindaci, è stata decisa la data in cui si terrà il Consiglio comunale…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie