Anno XI 
Giovedì 24 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
24 Aprile 2025

Visite: 113

La FAI CISL Toscana saluta con profonda commozione Antonio Dati, storico direttore della Confagricoltura di Lucca e, per un periodo, anche di Pistoia. La sua scomparsa rappresenta una perdita importante per il mondo agricolo toscano e per tutte le persone che hanno avuto modo di conoscerlo e collaborare con lui.

Appena ritiratosi dal suo ruolo, Antonio Dati lascia un segno indelebile, fatto di professionalità, competenza, e soprattutto umanità. È stato una controparte sindacale autorevole e preparata, ma anche – e forse soprattutto – un interlocutore leale, una persona capace di costruire relazioni fondate sul rispetto reciproco e sulla fiducia.

Le parole del segretario Amedeo Sabato

«Antonio non era soltanto un direttore competente – dichiara Amedeo Sabato, segretario generale della FAI CISL Toscana – ma un uomo con cui era possibile dialogare sempre con franchezza, anche nei momenti di confronto più acceso. Ha rappresentato un punto di riferimento per l'intero sistema agricolo toscano, e la sua capacità di mediazione e visione mancheranno molto. Alla sua famiglia e a tutti i suoi cari va il nostro più sincero abbraccio, pieno di affetto e stima».

Un esempio di dedizione e umanità

La FAI CISL Toscana ricorda Antonio Dati come un professionista appassionato e un uomo generoso, capace di coniugare l'attenzione agli interessi del mondo agricolo con una sensibilità rara nei rapporti umani. Nei tanti anni di attività sindacale e istituzionale, il confronto con lui è sempre stato schietto ma costruttivo, nel segno di una comune volontà di migliorare le condizioni del lavoro e del territorio.

Oggi, con la sua scomparsa, si apre un vuoto difficile da colmare. Ma il suo ricordo continuerà a vivere nel rispetto che si è guadagnato, nelle relazioni che ha costruito, e nelle tracce che ha lasciato nel mondo agricolo toscano.

Ciao Antonio. Che la terra ti sia lieve.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

"La Musica è il Suono della Vita" è il titolo della mostra fotografica prodotta dall'Associazione Musicale Lucchese con…

I bambini che la frequentano sono stati trasferiti alla scuola dell’infanzia di Castelvecchio di Compito. Il Comune attiva un servizio bus gratuito dedicato e un servizio pre e post scuola

“Sì ad un’alternativa in centro storico, ma senza chiudere le porte alla possibilità di trasferire direttamente tutta la Camera…

Dopo l'approvazione del bilancio consuntivo 2024 il 17 aprile scorso, il consiglio comunale di Altopascio ha…

Spazio disponibilie

Sabato 26 aprile inizia alle ore 18 l’ottava edizione del Puccini Chamber Opera Festival organizzato…

In qualità di Dirigente del Polo Fermi-Giorgi, desidero esprimere alcune riflessioni a fronte dell’articolo recentemente apparso sulla stampa…

La giornata di domani, 25 aprile, unisce bellezza, impegno e memoria, incarnando pienamente lo spirito del Lucca Classica:…

Da quando l’unità funzionale Consultoriale di Lucca ha una coordinatrice ostetrica dedicata, Maria Paola Belluomini, si sono sviluppate…

Spazio disponibilie

Anche quest’anno l’ospedale di Lucca è stato sede di uno dei concerti di Lucca Classica Music Festival, la grande manifestazione organizzata dall’Associazione Musicale Lucchese

Lucca si prepara ad accogliere nuovamente e con grande entusiasmo la Carovana Rosa. Dopo il successo del…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie