Anno XI 
Giovedì 13 Febbraio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
13 Febbraio 2025

Visite: 90

Il sindaco di Lucca Mario Pardini ed il rettore della Scuola IMT Lorenzo Casini hanno firmato questa mattina a Palazzo Orsetti – sede dell'amministrazione - una convenzione quadro tra il Comune di Lucca e la Scuola IMT. L'accordo, della durata di tre anni, prevede l'attuazione di un tavolo tecnico permanente composto da rappresentanti del Comune e della Scuola IMT finalizzato ad intraprendere azioni di coordinamento, programmazione, sviluppo, divulgazione scientifica e coinvolgimento del pubblico, ma anche di analisi e di studio, nonché di individuazione di soluzioni relative, ad esempio, a programmazione e cultura, turismo, attività produttive e industriali.

In base alle specifiche esigenze, alle diverse progettualità ed in funzione delle tematiche di volta in volta affrontate, il Tavolo tecnico potrà avvalersi del supporto di ulteriori esperti.

"Quello di oggi è un momento importante per la città - ha detto il sindaco di Lucca, Mario Pardini -, perché il rinnovo dell'accordo quadro fra Comune di Lucca e Scuola IMT Alti Studi Lucca rappresenta un ulteriore passo nella costruzione di un futuro condiviso che punta sull'eccellenza, insieme ad una scuola che cresce, investendo nella sperimentazione e con lo sguardo sempre rivolto al progresso della nostra comunità".

"La firma di questo accordo quadro - osserva il rettore Lorenzo Casini - consentirà di mettere a sistema tutta una serie di iniziative comuni, nell'ottica di un rafforzamento della collaborazione tra i due Enti. Adesso, con l'attivazione di un Tavolo tecnico permanente, sarà possibile un maggiore coordinamento delle attività, nel perseguimento del miglior interesse pubblico della città".

Le modalità operative della convenzione quadro saranno disciplinate da singoli accordi attuativi, che regoleranno di volta in volta le attività, gli obiettivi e le tempistiche, individuando le eventuali risorse e i relativi oneri finanziari.

 

Pin It
real
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Prosegue la programmazione degli eventi dell'associazione Amici dell'Agorà Il cui calendario si trova nelle pagine del sito e…

L'Associazione Pons Tectus e il Comitato Viabilità e Ambiente di Pontetetto in collaborazione con l'Associazione Paesi e…

Spazio disponibilie

Prosegue l’instabilità con temporali e piogge che insisteranno sulla Toscana anche domani, giovedì 13 febbraio, in modo particolare…

Due anni di impegno, solidarietà e sostenibilità. Il Centro del Riuso Solidale "Nova Vita" di Ghivizzano celebra questo importante traguardo…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Lucca, 12 febbraio 2025 - Tutto pronto per il secondo appuntamento del ciclo "Letture sul lavoro", promosso dalla Fondazione…

Un branco di sardine metalliche composto da 600 elementi sembra nuotare compatto galleggiando nel vuoto e le farfalle monarche…

Nell'ambito della rassegna teatrale Toscana Anspi 2025, organizzata dal Circolo Anspi di Saltocchio in collaborazione con la compagnia teatrale In Dolce…

"Come Gruppo Consiliare abbiamo presentato una mozione per richiedere al sindaco ed a…

Spazio disponibilie

Nel progetto di rifacimento di piazza Grande è prevista anche la posa di panchine di marmo,…

Massiccia adesione anche da parte dei dipendenti dell'ospedale di Lucca San Luca - quasi il 90 per cento…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie