Anno XI 
Sabato 5 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
04 Aprile 2025

Visite: 105

Con la decima edizione del Gran Premio del Teatro Amatoriale Italiano, al via sabato 5 aprile, entra nel vivo il percorso del Teatro I. Nieri di Ponte a Moriano sotto la gestione del Teatro del Giglio che, come primo atto, ha stabilito una proficua collaborazione con F.I.T.A. Toscana e F.I.T.A. Lucca, pur lavorando contemporaneamente per ampliare la proposta nell’ambito delle direttive ricevute dall’Amministrazione Comunale.

L’appuntamento di domani - sabato 5 aprile alle ore 21.00 – è con lo spettacolo La piccola città di Thornton Wilder portato in scena dalla Compagnia La Piccola Ribalta di Pesaro. Questo capolavoro del teatro americano racconta con delicatezza e profondità la vita quotidiana della piccola comunità di Grover’s Corners, una cittadina del New Hampshire negli Stati Uniti d’America, microcosmo in cui si intrecciano le esistenze dei suoi abitanti, tra sogni, affetti e il trascorrere inesorabile del tempo. Una riflessione universale sulla bellezza delle piccole cose e sul valore di ogni momento della vita, portata in scena con la firma registica di Maurizio Garattoni, dal numeroso gruppo di attori de La Piccola Ribalta: Corrado Capparelli, Lorenzo Candiracci, Giorgio Dragomanni, Cinzia Battistelli, Marilena Alessi, Samuele Ruini, Camilla Cesarini, Noah Agabiti, Annarita Ferrantino, Franco Cesaroni, Massimo Cimini, Stefano Gennari, Amarilli Sucato, Tommaso Andruccioli, Domenico Canzano, Chiara Benelli, Fabio Aromatici, Anna Serracchioli, Liana Francesconi.

La rassegna, che porterà da aprile a novembre sul palcoscenico del Nieri sedici compagnie teatrali amatoriali provenienti da altrettante regioni vincitrici delle selezioni svoltesi nel 2024, è realizzata da F.I.T.A. Toscana e F.I.T.A. Lucca in collaborazione con il Teatro del Giglio Giacomo Puccini e il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Le compagnie vincitrici dei concorsi regionali si sottoporranno al giudizio del pubblico e delle commissioni artistiche, vivendo in questo modo l’avvincente fase finale di un concorso che intende mettere in luce e far conoscere sempre più capillarmente l’attivismo del Teatro amatoriale in tutto il territorio nazionale.

Le informazioni sugli spettacoli saranno consultabili sulle pagine Facebook della F.I.T.A. regionale @fitatoscana e provinciale @fitalucca, e su quella del Gran Premio del Teatro Amatoriale @granpremioteatro.

I biglietti - € 5,00 (gratuito per i tesserati F.I.T.A. e per i giovani under 18) – sono in vendita alla Biglietteria del Teatro del Giglio e, prima dello spettacolo, direttamente al Teatro I. Nieri.

Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Sabato 12 aprile 2025 il centro storico di Lucca si trasformerà in un grande palcoscenico che ospiterà un gioco…

Il comitato per San Concordio esprime solidarietà all’associazione culturale Quartiere San Concordio, sostenendola contro lo sfratto…

L'Informagiovani di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Lavoropiù, invita tutti gli interessati a partecipare…

Spazio disponibilie

Il consigliere comunale di opposizione Domenico Caruso ha preparato una mozione da…

"Stupore, meraviglia, ammirazione sono le reazioni emotive che suscita la pittura di Giovanni Lorenzetti". Apre questa domenica 6…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie