Anno XI 
Martedì 20 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
19 Maggio 2025

Visite: 186

In scena al Giglio Giacomo Puccini nel fine settimana, questa attesissima Giselle around Le Villi non ha deluso le aspettative, conquistando il pubblico con la sua capacità di fondere in modo originale due capolavori come Giselle e Le Villi. I protagonisti delle due recite, dal direttore d’orchestra Beatrice Venezi – per la prima volta al Giglio impegnata nella direzione di un’opera - ai cantanti Alberto Gazale, Carlo Ventre e Anastasia Boldyreva, fino al corpo di ballo e all’orchestra dell’Ente De Carolis di Sassari, sono stati tutti gratificati con applausi scroscianti e prolungati e ripetute chiamate alla ribalta, riconoscimento tangibile tributato a un’interpretazione che, per forza espressiva e intensità, ha saputo toccare nel profondo gli spettatori presenti. 
Lo spettacolo ha offerto al pubblico una lettura intensa, contemporanea e profondamente evocativa del mito delle Villi attraverso un dialogo creativo tra Giselle di Adam e Le Villi di Giacomo Puccini: un riuscitissimo esempio di innovazione nella tradizione, realizzato grazie al lavoro di fusione operato sulle due partiture da Sergio Oliva e Silvano Corsi per essenzializzare i principali elementi drammaturgici e musicali dei due capolavori, al fine di portare il pubblico a seguire sincreticamente il balletto e l’opera lirica. 
Giselle around Le Villi si è rivelato dunque un vero e proprio trionfo, chiudendo una Stagione Lirica coronata di importanti successi capaci di attirare pubblico e critica. La soddisfazione di Giorgio Angelo Lazzarini, amministratore unico del Giglio: «A coronamento di una stagione operistica eccezionale, che ha visto l’esordio con la nostra Tosca del Centenario, passando per l’Andrea Chénier di Giordano e il Giulio Cesare di Händel, abbiamo assistito nel fine settimana a un applauditissimo Giselle around Le Villi, spettacolo di grandissimo pregio all’insegna dell’Opera lirica e del Balletto, sotto la direzione dell’étoile della bacchetta, la “nostra” Beatrice Venezi, che ci ha onorato della sua presenza unitamente ad altri artisti come lei di chiara fama, quali Alberto Gazale, Carlo Ventre e Anastasia Boldyreva. Ci rende particolarmente orgogliosi il fatto di aver ospitato il “debutto” operistico al Giglio di Beatrice Venezi, così come fu per il baritono Massimo Cavalletti con Tosca lo scorso novembre. Giselle around Le Villi per il nostro teatro ha poi un valore aggiunto, perché ha suggellato una nuova, proficua collaborazione con l’Ente De Carolis di Sassari, virtuoso esempio di sinergia istituzionale al servizio della cultura e dell’arte.»

Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Lunedì 19 maggio alle ore 18 alla libreria Feltrinelli di Lucca (in via Beccheria), Emanuele Vietina, direttore di…

Il Coordinamento della forza politica “Lista Civica Giordano Del Chiaro Sindaco-Capannori 2034” accoglie con piacere l’ingresso in Consiglio…

Spazio disponibilie

Dal 30 giugno al 1° agosto torna "Pizzorne in gioco", l'appuntamento con i campi estivi promossi e organizzati…

Sarà  aperta al pubblico dal 22 al 31 maggio nella chiesa romanica di San Cristoforo in Via Fillungo…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

"Volare senza Limiti è ai rulli di partenza. Mancano  infatti poche ore all inaugurazione della  manifestazione…

Scenderanno in piazza Napoleone domani (sabato 17 maggio), a partire dalle 14, i collettivi Rossa Primavera, Santa Froci3…

Spazio disponibilie

L’Azienda Teatro del Giglio A.T.G. – Teatro di Tradizione, a seguito di Delibera dell’Amministratore Unico n. 130 del…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie