Anno XI 
Sabato 19 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
18 Aprile 2025

Visite: 98

Dopo la prima riunione ufficiale della Commissione De.C.O., svoltasi il 15 aprile, entra pienamente nel vivo il progetto della Denominazione Comunale d'Origine Lucca, fortemente voluto dall'assessore al commercio e alle attività produttive Paola Granucci. Un percorso strategico per dare riconoscibilità, identità e valore alle eccellenze del territorio: prodotti tipici, ricette tradizionali, saperi artigianali, manifestazioni storiche e tutte quelle attività che raccontano la storia e l'anima della lucchesia.

La Commissione, composta dai rappresentanti delle principali categorie economiche del territorio, avrà il compito di esaminare le richieste di iscrizione nel registro De.C.O. Lucca, riconoscendo ufficialmente il valore culturale e identitario di quanto proposto.

È già possibile presentare la propria richiesta di iscrizione al registro comunale tramite il sito ufficiale del Comune di Lucca, al seguente link:
https://www.comune.lucca.it/progetti/denominazione-di-origine-comunale-de-c-o-lucca/

"Con questo strumento – spiega l'assessore Granucci – vogliamo costruire un vero e proprio Brand Lucca, che metta in rete le nostre eccellenze locali e rafforzi il legame tra comunità, territorio e tradizione. La De.C.O. sarà il simbolo di autenticità e qualità, con un logo ufficiale che accompagnerà le produzioni riconosciute e che permetterà di distinguersi nel panorama regionale e nazionale."

Il progetto si fonda su tre pilastri: la tutela dei prodotti tipici, il riconoscimento delle ricette e tradizioni locali e la valorizzazione delle espressioni culturali complesse che intrecciano memoria storica e vita contemporanea. Una rete che unisce enti, produttori, imprese e associazioni in un'azione condivisa di promozione territoriale.

Tramandare le identità territoriali significa valorizzare ciò che ci appartiene: i saperi, i sapori e le espressioni culturali che raccontano Lucca.
Attraverso la Denominazione Comunale e il relativo regolamento, il Comune si impegna a sostenere concretamente artigiani, produttori, commercianti e tutte le realtà che rappresentano la storia viva della nostra comunità.

Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Proseguono gli appuntamenti di "Occhio alle truffe" il progetto finanziato con un bando della Prefettura di Lucca che per…

Conferenza di Andrea Cionci autore del best seller Codice Ratzinger vincitore del Premio internazionale Cartagine 2023 e della II…

Spazio disponibilie

Resta aperta con ingresso gratuito in questo periodo di ponti festivi al Palazzo delle Esposizioni di Lucca, con una…

Si è svolta oggi la prima riunione della nuova Commissione consultiva di ricerca di sistemi innovativi per la sicurezza…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Sabato 19 aprile, alle 17, si terrà presso la Casa del Boia un’assemblea cittadina del gruppo Salviamo Geal.

L'Informagiovani di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Randstad, annuncia una nuova iniziativa dedicata a chi…

I residenti di via San Ginese non ne possono più: la strada che collega la scuola elementare al…

“Sta prendendo avvio in consiglio regionale la discussione sulla proposta di legge voluta dal consigliere Baldini e che…

Spazio disponibilie

In occasione dell'ottantesimo anniversario della Liberazione l'Associazione Toscana Volontari della Libertà in collaborazione con il Centro Studi di Storia Contemporanea…

La sezione Pescia-Montecarlo-Valdinievole in collaborazione con il museo della carta di Pescia e il gruppo parrocchiale di Castelvecchio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie