Il riciclo non deve necessariamente essere una cosa noiosa: anche le questioni più importanti possono essere trattate al meglio con un po’ di sana ironia. Comieco l’ha voluto dimostrare inserendo nel calendario della Paper Week 2025 un appuntamento inatteso, declinato nel segno della comicità: lo spettacolo “È bravo ma non si applica!”, un crogiolo di stand-up comedy e musica offerto dal monologhista Matteo Cesca e dal chitarrista Meme Lucarelli.
Lo spettacolo, che si terrà venerdì 11 aprile alle 21 al Real Collegio, si preannuncia come un irresistibile momento di risate miste ad emozioni genuine per tutti gli spettatori: poesie musicali, giochi comici e canzoni ironiche si alterneranno a racconti presi direttamente dalla vita di Matteo, dal rapporto con la raccolta differenziata, all’essere genitore, fino a cosa significa essere quarantenne nel 2025.
Un viaggio tra ansie, paure e ricordi, tra considerazioni e riflessioni, ma anche molta attualità: social che imperversano, TripAdvisor, università americane, covid, e persino Jannik Sinner; il tutto arricchito da interazioni con il pubblico assolutamente esplosive e coinvolgenti.
70 minuti passati in compagnia degli irriverenti monologhi di Cesca e della sublime chitarra di Lucarelli, due vere e proprie eccellenze lucchesi: Matteo Cesca è passato per alcuni dei più noti e importanti programmi di commedia, tra Colorado, Tu si que vales e Zelig lab, mentre Meme Lucarelli ha suonato al fianco di artisti come Tony Hadley, Enzo Avitabile, George Benson e Joan Baez.
Uno spettacolo imperdibile, adatto a tutti. L’evento, realizzato con il contributo di Cart-One, si terrà esclusivamente in presenza e su prenotazione. Per iscrizioni e informazioni: www.comieco.org.