Anno XI 
Domenica 11 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
10 Maggio 2025

Visite: 81

Mercoledì 14 maggio, a conclusione dei 4 corsi di Eufonetika tenuti dal professore e Maestro Maurizio Maltese, si tiene, presso il Mercoledì 14 maggio, a conclusione dei 4 corsi di Eufonetika tenuti dal professore e Maestro Maurizio Maltese, si tiene, presso il Conservatorio Luigi Boccherini la cerimonia di consegna dei diplomi ai partecipanti. All'evento, oltre che al Maestro Maltese, interverrà il direttore del Conservatorio, il Maestro Massimo Morelli, nonché alcuni docenti dell'Istituto. I corsi di Eufonetika hanno avuto anche in questo anno accademico un largo seguito: si articolavano in un corso base; in un corso avanzato come prosecuzione del lavoro svolto da coloro che avevano seguito il corso base nel precedente anno accademico; in due corsi specialistici, il primo dei quali riservato ai cantanti e a coloro che suonano strumenti a fiato, il secondo invece per tutti gli altri strumenti. 

Ogni mercoledì, per nove appuntamenti consecutivi di due ore ciascuno, il Maestro Maltese ha accompagnato gli allievi e i docenti iscritti, in un percorso di conoscenza di se stessi e del proprio corpo attraverso un'eccellente combinazione di metodologie diverse, orientali e occidentali. Lo scopo è quello di riuscire ad usare al meglio le proprie potenzialità psicofisiche senza sforzo, fatica e dolori anche e soprattutto in un mestiere impegnativo come quello della musica e dell'arte in generale. Le tecniche adoperate permettono di comprendere e superare le problematiche relative alla performance e consentono un netto miglioramento delle proprie capacità di apprendimento. 

La pratica corporea, lenta, riflessiva e talora personalizzata è sempre legata alla lezione teorica e al momento del confronto e del feedback reciproco: elementi questi che hanno determinato, negli anni, il successo di Eufonetika, premiando sia l'impegno e le capacità del Maestro Maltese sia la lungimiranza dell'Istituto Luigi Boccherini, che ha permesso e incentivato la realizzazione del corso. 

Ad oggi infatti, sul modello di Lucca, altri Conservatori, quali il Mascagni di Livorno,  il Puccini di La Spezia e il Paganini di Genova, hanno attivato la formazione di Eufonetika con Maurizio Maltese. 

Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“Il fatto che si avvii finalmente un dibattito pubblico rappresenta un segnale positivo di apertura e…

Giovedi prossimo, 15 Maggio, alle ore 21:00 presso la Cattedrale di San Martino in Lucca, prenderà il via "Musica in cattedrale", rassegna…

Spazio disponibilie

ICT Expert: partono a Lucca due corsi gratuiti per lavorare nel settore informatico. Security specialist forma una figura di responsabile dell'analisi…

L’ultima chiave, tour immersivo presso l‘ex ospedale psichiatrico di Lucca a…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Diego Carnini consigliere comunale di Fratelli d'Italia: Mi dispiace per la breve presenza del sindaco all'aperitivo che avevo…

Il 24 e 25 maggio l'arte torna protagonista nel centro storico di Altopascio con la seconda edizione…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie