Nella mattinata odierna, presso la basilica dei Santi Paolino e Donato in Lucca, si è celebrata la Santa Messa per commemorare la Virgo Fidelis, Patrona dell’arma dei carabinieri; analoghe cerimonie si sono svolte a Viareggio e a Castelnuovo di Garfagnana.
Alla celebrazione oltre alle massime autorità locali hanno partecipato i membri dell’Associazione Nazionale Carabinieri della Provincia di Lucca, i familiari dei carabinieri deceduti, tanti cittadini lucchesi e gli alunni della terza L della scuola secondaria di primo grado “G. Carducci” di Lucca, accompagnati dalla Preside Dottoressa Dora Pulina e dai docenti a testimonianza della vicinanza dell’Arma alla comunità lucchese.
Al termine della celebrazione religiosa, è intervenuto il Comandante Provinciale, Colonnello Arturo Sessa, che ha ricordato l’importanza della ricorrenza del 21 novembre “oggi è per tutti i carabinieri, una giornata particolare. Si celebrano, infatti, ben tre ricorrenze di alto valore morale e sociale per l’Istituzione: la nostra Patrona Virgo Fidelis; la battaglia di Culqualber e la Giornata dell’Orfano” sottolineando come “il coinvolgimento dei nostri ragazzi in questa celebrazione contribuisce a tramandarne il significato ed il valore.” Infatti al termine della cerimonia due studenti hanno letto un tema dal titolo “Eroi di ieri e di oggi” ricordando il sacrificio di tanti Carabinieri per la difesa della comunità dalla violenza, dai soprusi, dall’ingiustizia.