Anno XI 
Lunedì 28 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
07 Aprile 2025

Visite: 198

Oggi (lunedì 7 aprile) è stato presentato Il Castruccino, la moneta coniata da Castruccio Castracani, che la Fondazione dell'Antica Zecca di Lucca ha riprodotto per il 700° anniversario della Battaglia di Altopascio.

Il Castruccino lucchese, di diametro intorno ai 15 millimetri e peso sugli 0,5 grammi, valeva un dodicesimo del grosso d'argento e rappresenta una moneta particolarissima e affascinante nella storia dell'officina monetaria di Lucca.

All'incontro erano presenti Alessandro Colombini, presidente della fondazione promotrice dell'iniziativa, Edoardo Puccetti, direttore del Collegio dei Monetieri, Mia Pisano, assessore alla cultura del Comune di Lucca, e Lorenzo Del Barga, consigliere incaricato alle tradizioni storiche.

"Oggi, settecento anni dopo, il castruccino riprende vita nella ricostruzione filologica fedele – hanno dichiarato Coombini e Puccetti – realizzata dagli artisti incisori del Collegio dei Monetieri utilizzando l'oro e l'argento, i due metalli più preziosi, e basandosi su esemplari originali esposti nel Museo della Fondazione Antica Zecca di Lucca. Due coniazioni commemorative a tiratura limitata impreziosite da una placca metallica in bassorilievo che riproduce la gloriosa Lucca turrita e cinta di mura del XVI secolo, come appare nelle Croniche di Giovanni Sercambi."

"Questa è la prima di una lunga serie di iniziative che si svolgeranno all'interno del programma per le celebrazioni del 700° anniversario della Battaglia di Altopascio – hanno aggiunto l'assessore Pisano e il consigliere Del Barga – . L'obiettivo dell'amministrazione è raccontare la figura di Castruccio Castracani sotto diversi punti di vista e il progetto de Il Castruccino ci consentirà di sviluppare ulteriori temi inerenti all'economia nel XIV secolo.
L'iniziativa odierna è il frutto del proficuo rapporto tra il Comune di Lucca e la Fondazione dell'Antica Zecca volto a promuovere attività culturali nella nostra città".

Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Domenica 27 aprile, alle 18, presso il Centro socio-culturale “Chiavi d’Oro”, al civico 6 della…

In una nota della sua direzione, Confesercenti Lucca sostiene la linea voluta dal presidente dell’ente camerale Tamburini sulla…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Appuntamento con l'artista per una speciale visita guidata alla mostra "Giovanni Lorenzetti. Modernità e Tradizione nella Bottega Lorenzetti": offerta alla…

Lunedì prossimo, l'amministrazione comunale di Capannori e la società Qualità e Servizi inaugureranno il nuovo servizio "Linea Ascolta…

La FAI CISL Toscana saluta con profonda commozione Antonio Dati, storico direttore…

Spazio disponibilie

Il Puccini Museum – Casa Natale apre le sue porte al pubblico di Lucca Classica Music Festival e offre a…

A seguito delle indicazioni dei rispettivi sindaci, è stata decisa la data in cui si terrà il Consiglio comunale…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie