Anno XI 
Lunedì 28 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
28 Dicembre 2024

Visite: 1115

Ultime ore prima della notte più "esplosiva" dell'anno: perché i botti di Capodanno non possono mancare. Da sempre, in quasi tutte le culture del mondo, si tramanda l'usanza che, allo scoccare del nuovo anno, si debbano compiere dei riti tradizionali, quali indossare qualcosa di  nuovo (da alcuni decenni soprattutto mutandine rosse), rompere qualcosa di vecchio, magari facendo attenzione a  non gettare oggetti pesanti in strada, quando ci sono passanti o macchine posteggiate e, soprattutto: fare chiasso, rumore e sparare  fuochi d'artificio che oltre a generare scoppi, si aprono in luci meravigliose. Questo modo gioioso e rumoroso, di sottolineare una fase ed un rito di passaggio, generando botti e rumori è antichissimo e precede l'invenzione della polvere da sparo. Basti pensare all'utilizzo, fino a qualche decennio fa, delle traccole nelle nostre chiese nelle celebrazioni pasquali. Credenze antiche tese a spaventare gli spiriti maligni e negatività, in modo da allontanarle dal nostro futuro, e bloccarli nel passato, impedendo di seguirci sino all'anno nuovo. E non solo. L'esplosione dei fuochi simboleggia proprio il liberarsi, il fare uscire tutto ciò che non è stato positivo durante il periodo che ci si sta lasciando alle spalle e quindi, liberazione dal passato e gioia positività nell'attendere ciò che ci aspetta. E come avviene nelle feste patronali, i fuochi, nella prima notte dell'anno, rappresentano unità, l'accomunarci nella meraviglia e nell'entusiasmo che suscitano queste esplosioni d'artificio che servono a socializzare, a creare un senso di appartenenza nella gioia positiva di affrontare il nuovo.

Ma con attenzione però. Perché si tratta pur sempre di giochi esplosivi. E che generando rumore possono disturbare certi animali che hanno sistemi uditivi molto più sensibili del nostro.

Ecco perché, nell'imminenza della grande "sparatoria" del 31 di Dicembre, siamo andati ad intervistare un esperto del settore, il titolare della Ditta Diego Fuochi d'Artificio, con sede a Gioviano ed una succursale a Lido di Camaiore, quest'anno assegnataria dell'esecuzione dei Fuochi di S. Croce a Lucca che sono stati, a detta di tutti, i più belli di sempre, Diego Bertoli Barsotti. 

Quale la prima raccomandazione nell'imminenza del Capodanno, momento clou dell'uso di botti e fuochi pirotecnici? 

"La prima raccomandazione per la sicurezza e la tranquillità di tutti, - ci dice Diego Bertoli Barsotti, - perché questa rimanga una festa senza problemi per nessuno, sta nell'acquisto. Comprate solo fuochi legali e consentiti. Acquistateli solo ed esclusivamente nei punti di vendita autorizzati con licenza e che sono presenti tutto l'anno e da molto tempo. Niente acquisti in negozi improvvisati per l'occasione e soprattutto e diffidate e fate moltissima attenzione agli acquisti su Internet! Sappiamo che sul Web si trova tutto e di più, ma qui spesso si nascondono vendite di prodotti non conformi, addirittura illegali che possono essere molto pericolosi! Quindi comprate, ragionando.". 

E nell'uso, nella notte di Capodanno? 

"Utilizzate i fuochi che avete comprato da negozi di fiducia e di persona, solo in zone e spazi aperti. Evitando anche di sparare da luoghi semi aperti come i terrazzi, dove ci sono grate o muri. Poi seguite attentamente le spiegazioni che nei fuochi "regolari" sono sempre allegate e presenti nelle confezioni. Ricordando anche le indicazioni che ogni serio venditore vi ha detto di persona al momento dell'acquisto.". 

Cosa prescrivono le leggi vigenti? 

"I fuochi artificiali che noi venditori autorizzati proponiamo al pubblico sono regolamentati in 3 precise categorie e sono di libero uso. Del tutto legali e quindi utilizzabili. Perché non pericolosi e naturalmente diversi da quelli professionali che usiamo nelle feste e sono riservati ad essere usati esclusivamente da «persone con conoscenze specialistiche». Quelli che noi forniamo al pubblico per occasioni come il Fine Anno, sono in libera vendita e non presentano rischi, se si osservano semplici regole di comportamento civile e le spiegazioni e le istruzioni riportate in confezione.

Le leggi in vigore prevedono da sempre, da più di un secolo, che non si possono far esplodere fuochi artificiali solo in aree pubbliche o affollate. Ciò non vieta di utilizzarli in aree aperte e dove non ci sono persone.

Spesso si fa confusione tra le leggi nazionali e certe ordinanze locali, comunali che si sovrappongono, ma sono spesso sconfessate da pronunciamenti dei Tar e non possono fare altro in ultima analisi che ribadire il concetto generale, cioè il libero uso. Buonsenso, quindi: utilizzate i fuochi artificiali solo ad una certa distanza dalle automobili, dalle macchine posteggiate o dove c'è transito e soprattutto lontano dalle persone. Per il resto, seguendo attentamente le istruzioni, c'è solo la gratificazione di una delle tradizioni più belle di sempre!". 

Si parla spesso dei problemi creati agli animali, specie quelli domestici, cani e gatti, che avendo sistemi uditivi molto sensibili, si spaventano molto la notte di Fine d'Anno. 

 "La novità di questi ultimi tempi è che noi, come azienda, anche per andare incontro a queste sensibilità, e per il rispetto degli animali e delle persone fragili, ci siamo specializzati in fuochi di tipo silenzioso, cioè con effetti luminosi e pirotecnici fantastici, ma senza botti e di una bellezza straordinaria. Addirittura abbiamo organizzato, anche localmente, a Castelnuovo Garfagnana, con grande successo, interi spettacoli pirotecnici silenziosi. Ma, in silenzio o con botti acquistati e sparati con le giuste regole, Buon 2025 a tutti!". 

Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Abbiamo scorto tutta la lettera aperta rivoltaci dal consigliere Giannini senza individuare le uniche parole che doveva contenere:…

Domenica 27 aprile, alle 18, presso il Centro socio-culturale “Chiavi d’Oro”, al civico 6 della…

Spazio disponibilie

In una nota della sua direzione, Confesercenti Lucca sostiene la linea voluta dal presidente dell’ente camerale Tamburini sulla…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

"Il Pd lucchese riesce ogni volta a sorprendermi e a dimostrare alla città il livello culturale in cui…

Appuntamento con l'artista per una speciale visita guidata alla mostra "Giovanni Lorenzetti. Modernità e Tradizione nella Bottega Lorenzetti": offerta alla…

Lunedì prossimo, l'amministrazione comunale di Capannori e la società Qualità e Servizi inaugureranno il nuovo servizio "Linea Ascolta…

La FAI CISL Toscana saluta con profonda commozione Antonio Dati, storico direttore…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie