Anno XI 
Venerdì 18 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
08 Aprile 2025

Visite: 177

Da Lunedì 7 aprile al Grand Hotel Guinigi di Lucca (Via Romana, 1247) è possibile visitare una mostra particolare e molto interessante sia per la qualità che per la tecnica usata, la protagonista è Martina Madrigali giovane artista, lucchese, specializzata nella carta, le tecniche utilizzate per le sue opere sono il papercutting, il collage e la pittura.

La mostra rientra nel Percorso D’Arte” curato dall’Associazione Promo-Terr, che propone all’interno dell’albergo un vero tour artistico che partendo dalla hall guiderà il visitatore alla scoperta, piano per piano, delle opere esposte.

Il percorso aperto a tutti (anche ai non clienti) conferma ancora una volta la volontà della struttura alberghiera di valorizzare il territorio circostante e le sue eccellenze.

Martina Madrigali, l’artista in mostra questo mese, è specializzata in papercutting al quale unisce il collage e la pittura, realizzando così opere uniche ed originali, che ricordano a prima vista le vetrate a piombo artistiche, similitudine resa ancora più veritiera in quanto le opere di Martina possono essere retroilluminate.

Questa arte, ovvero l'arte di intagliare la carta, ha una storia antichissima nasce in Cina nel IV secolo per creare disegni usando un taglierino-bisturi e realizzando così delle opere che poi possono essere combinate con altre e colorate, un lavoro di precisione e di massima tecnica oltre che di pazienza, infatti per realizzarle serve molto tempo, Martina unisce queste tecniche con l’arte contemporanea, colori vivaci e moderni che ricordano la pop art, una unione tra tradizione e gusto attuale.

Martina Madrigali è anche una valente scrittrice, i suoi racconti brevi ci descrivono l’attualità con una prosa “cruda”, vera, tra il noir ed il pulp, ambientate soprattutto nella sua Lucca. A breve queste novelle saranno raccolte in un libro “Cruditè” che sarà presentato in anteprima, proprio verso la fine di questa mostra.

L’associazione Promo-Terr ringrazia la gestione del Grand Hotel Guinigi e la famiglia Luvisi per la sensibilità artistica e culturale con la quale sostiene ed appoggia le sue iniziative che mirano a valorizzare e promuovere il territorio e le sue forme d’arte.

Per rimanere aggiornati sulle varie iniziative, è possibile seguire la pagina Facebook Promo-Terr Associazione.

Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'Informagiovani di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Randstad, annuncia una nuova iniziativa dedicata a chi…

I residenti di via San Ginese non ne possono più: la strada che collega la scuola elementare al…

Spazio disponibilie

“Sta prendendo avvio in consiglio regionale la discussione sulla proposta di legge voluta dal consigliere Baldini e che…

In occasione dell'ottantesimo anniversario della Liberazione l'Associazione Toscana Volontari della Libertà in collaborazione con il Centro Studi di Storia Contemporanea…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

La sezione Pescia-Montecarlo-Valdinievole in collaborazione con il museo della carta di Pescia e il gruppo parrocchiale di Castelvecchio…

"Una grande passione per gli animali, un sogno che diventa realtà. La volontaria cinofila di Anpana Lucca Odv,…

All’ospedale “San Luca” di Lucca sono previste le celebrazioni del periodo pasquale. In particolare giovedì 17 aprile alle…

Persistono in Toscana condizioni meteo perturbate, con nuovo aumento dell'instabilità. La…

Spazio disponibilie

Con l'arrivo della Pasqua torna l'appuntamento con la tradizionale Sacra Rappresentazione del Venerdì Santo, lo spettacolo promosso dal…

Partiranno a maggio i corsi di attività fisica adattata (AFA), promossi dall'azienda Asl Toscana Nord-Ovest con il sostegno…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie