Anno XI 
Sabato 26 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da luciano luciani
Cronaca
09 Marzo 2025

Visite: 1226

Voci più autorevoli è competenti della mia, numerose e preoccupate, continuano a segnalare le condizioni miserevoli in cui è ridotta l’area degli spalti delle Mura corrispondenti all’ex campo di calcio Balilla. Sì, proprio quel segmento verde utilizzato per i Grandi Eventi del Summer Festival e come sede per ospitare il più vasto degli stand di Lucca Comics & Games. Anche un occhio distratto non può che rimanere negativamente colpito dalla brutta cicatrice che deturpa la bellezza di quel manto erboso che, intrecciandosi con l’architettura delle Mura, costituisce un unicum di rara bellezza e armonia. Ebbene, a tutt’oggi, in quel tratto l’erba non ricresce o, se accade, avviene poco e male, destinata a tornare “terra bruciata” dall’incalzare degli eventi, dall’ avvicendarsi delle manifestazioni e relativi lavori di preparazione e smontaggio. Ora, mi ha spiegato qualcuno che ne sa assai più di me, il monumento rappresentato dalle Mura lucchesi è comprensivo anche, e forse soprattutto, dei cosiddetti spalti. Insomma, è stato praticato uno sfregio a un’opera d’arte: un po’ come chiudere col cemento qualche arcata del Colosseo o asfaltare le strade lastricate in pietra di Pompei. O disegnare barba e baffi alla Gioconda!

Possibile che l’opinione pubblica della città, tradizionalmente attenta e sollecita circa il rispetto dei propri beni storico-artistici, non si sia ancora accorta dell’orrore che si sta consumando in quell’area? Che una volta era verde e rigogliosa, oggi è ridotta a una discarica di sassi, detriti, rimasugli di plastica, fango e pozzanghere quando piove: uno scenario degno delle peggiori periferie urbane purtroppo disseminate lungo tutto l’ex Bel Paese. E gli amministratori della città, sempre così pronti a intervenire su questioni di assai minore lena di questa, perché non intervengono? Le loro parole dovrebbero suonare forti e chiare nella denuncia del guasto, nella individuazione delle cause e delle responsabilità, nella ricerca dei modi migliori e più veloci per ripristinare il malfatto e impedire in futuro che tali situazioni abbiano a ripetersi. Perché c’è da tutelare un interesse generale, pubblico, che non può soggiacere al tornaconto di pochi soggetti ancorché potenti.

Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Domenica 27 aprile, alle 18, presso il Centro socio-culturale “Chiavi d’Oro”, al civico 6 della…

In una nota della sua direzione, Confesercenti Lucca sostiene la linea voluta dal presidente dell’ente camerale Tamburini sulla…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Appuntamento con l'artista per una speciale visita guidata alla mostra "Giovanni Lorenzetti. Modernità e Tradizione nella Bottega Lorenzetti": offerta alla…

Lunedì prossimo, l'amministrazione comunale di Capannori e la società Qualità e Servizi inaugureranno il nuovo servizio "Linea Ascolta…

La FAI CISL Toscana saluta con profonda commozione Antonio Dati, storico direttore…

Spazio disponibilie

Il Puccini Museum – Casa Natale apre le sue porte al pubblico di Lucca Classica Music Festival e offre a…

A seguito delle indicazioni dei rispettivi sindaci, è stata decisa la data in cui si terrà il Consiglio comunale…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie