Anno XI 
Sabato 26 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
31 Ottobre 2023

Visite: 682

Un gradito ritorno, dopo il grande successo della prima edizione dell’anno passato: anche per Lucca Comics&Games 2023, la Croce Verde di Lucca garantirà il servizio di biglietteria dedicata a persone con disabilità e accompagnatori presso la sua sede centrale di viale Castracani. Con una novità: per questa edizione, il sodalizio si è rivolto a Luccasenzabarriere, associazione nata proprio per sensibilizzare la popolazione sui temi della disabilità e rendere il territorio uno spazio accessibile e fruibile da parte di tutti.

"L’esperimento dello scorso anno si è rivelato più che positivo, e da parte nostra c’era la forte volontà di replicare questa iniziativa - commenta Daniele Massimo Borella, presidente della Croce Verde di Lucca - Per l’edizione 2022 si sono rivolte a noi migliaia di persone che, in media, hanno dovuto attendere soltanto 5 minuti, con punte di 15 minuti nei momenti di massimo affollamento e con biglietti temporaneamente terminati. Abbiamo comunque pensato a come implementare il servizio, per renderlo ancora più inclusivo e funzionale. Così, ci siamo affidati a Luccasenzabarriere, che da anni si fa promotrice di una lotta sacrosanta. Abbiamo avuto modo di incontrare il presidente Domenico Passalacqua, al quale abbiamo mostrato i locali e le modalità di ritiro da parte dei visitatori. La sua risposta è stata più che positiva e ciò ci riempie di orgoglio, perché riteniamo che il festival, ma più in generale la città debbano essere veramente di tutti. E proprio per questo, come ogni anno, la Croce Verde di Lucca sarà in prima fila con le sue Volontarie e i suoi Volontari, per garantire sicurezza e spensieratezza a chiunque visiti Lucca in questi giorni".

Nella struttura di viale Castracani, i visitatori troveranno dunque un servizio biglietteria e Welcome Desk riservato, per offrire un più accessibile e rapido acquisto o ritiro del ticket per tutto il periodo di svolgimento del festival (1-5 novembre). Questa opzione sarà sempre garantita anche qualora gli 80.000 biglietti giornalieri previsti venissero esauriti. La biglietteria sarà disponibile in orario 8:00-18:00. Per il ritiro e l’acquisto, necessaria la documentazione che attesti la disabilità, senza distinzioni di tipologia o di percentuale. Per maggiori informazioni, è possibile contattare il numero 335 532 8014 o mandare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Domenica 27 aprile, alle 18, presso il Centro socio-culturale “Chiavi d’Oro”, al civico 6 della…

In una nota della sua direzione, Confesercenti Lucca sostiene la linea voluta dal presidente dell’ente camerale Tamburini sulla…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Appuntamento con l'artista per una speciale visita guidata alla mostra "Giovanni Lorenzetti. Modernità e Tradizione nella Bottega Lorenzetti": offerta alla…

Lunedì prossimo, l'amministrazione comunale di Capannori e la società Qualità e Servizi inaugureranno il nuovo servizio "Linea Ascolta…

La FAI CISL Toscana saluta con profonda commozione Antonio Dati, storico direttore…

Spazio disponibilie

Il Puccini Museum – Casa Natale apre le sue porte al pubblico di Lucca Classica Music Festival e offre a…

A seguito delle indicazioni dei rispettivi sindaci, è stata decisa la data in cui si terrà il Consiglio comunale…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie