Anno XI 
Venerdì 18 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
09 Aprile 2025

Visite: 179

Il Comune di Lucca con il progetto Lucca Historiae si classifica al primo posto nella Linea 1 del bando 2025 per il sostegno alle rievocazioni storiche indetto dalla Regione Toscana.
I risultati pubblicati ieri certificano il primato regionale dell'amministrazione comunale lucchese, che ha ottenuto 95 punti sui 100 conseguibili. Questo importante traguardo raggiunto consentirà all'ente di ricevere 25.000 euro dalla Regione da reimpiegare nelle proprie attività.

Il successo conseguito è il frutto della proficua collaborazione instaurata dal Comune con le quattro associazioni storiche che aderiscono al progetto, la Compagnia Balestrieri Lucca, le Contrade San Paolino, gli Sbandieratori e Musici Città di Lucca e Historica Lucense. Gli eventi che hanno portato alla vittoria del bando sono quelli legati al Lucca Historiae Fest, alla Settimana della Libertà, ai giorni di San Paolino e al September Lucensis.

"Dopo il riconoscimento dello scorso anno – commenta
 Lorenzo Del Barga, consigliere incaricato alle tradizioni storiche - da parte del Ministero della Cultura, con il patrocinio e il contributo di 23.000 euro al Lucca Historiae Fest, questo è un altro importantissimo risultato che ci conferma la bontà della strada intrapresa da questa amministrazione per la valorizzazione della storia cittadina. In soli due anni di lavoro Lucca si ritrova al vertice regionale e ciò rappresenta una vittoria per tutta quella città che ha a cuore le tradizioni e l'identità lucchese. Il progetto Lucca Historiae è nato per creare sinergie tra l'amministrazione comunale e i vari enti e associazioni che operano nella nostra città. Il primo posto al bando regionale è la dimostrazione che il lavoro di squadra paga e ci sprona a fare ancora di più per il futuro. Nel 2025 saranno avviate nuove collaborazioni per consolidare e migliorare le manifestazioni in essere e lanciare ulteriori iniziative come quelle per il 700° anniversario della Battaglia di Altopascio che vede coinvolti anche i comuni di Altopascio, Montecarlo e Porcari. Un ringraziamento e i complimenti per il raggiungimento di questo traguardo a tutti i soci della Compagnia, delle Contrade, degli Sbandieratori e di Historica Lucense per la passione con cui svolgono le proprie attività e anche al personale dell'Ufficio Eventi che segue il progetto Lucca Historiae".

Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'Informagiovani di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Randstad, annuncia una nuova iniziativa dedicata a chi…

I residenti di via San Ginese non ne possono più: la strada che collega la scuola elementare al…

Spazio disponibilie

“Sta prendendo avvio in consiglio regionale la discussione sulla proposta di legge voluta dal consigliere Baldini e che…

In occasione dell'ottantesimo anniversario della Liberazione l'Associazione Toscana Volontari della Libertà in collaborazione con il Centro Studi di Storia Contemporanea…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

La sezione Pescia-Montecarlo-Valdinievole in collaborazione con il museo della carta di Pescia e il gruppo parrocchiale di Castelvecchio…

"Una grande passione per gli animali, un sogno che diventa realtà. La volontaria cinofila di Anpana Lucca Odv,…

All’ospedale “San Luca” di Lucca sono previste le celebrazioni del periodo pasquale. In particolare giovedì 17 aprile alle…

Persistono in Toscana condizioni meteo perturbate, con nuovo aumento dell'instabilità. La…

Spazio disponibilie

Con l'arrivo della Pasqua torna l'appuntamento con la tradizionale Sacra Rappresentazione del Venerdì Santo, lo spettacolo promosso dal…

Partiranno a maggio i corsi di attività fisica adattata (AFA), promossi dall'azienda Asl Toscana Nord-Ovest con il sostegno…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie