Anno XI 
Sabato 19 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
16 Aprile 2025

Visite: 278

La città di Lucca è pronta a vestirsi di rosa per celebrare il grande ritorno del Giro d'Italia, che il 20 maggio vedrà partire da piazza Napoleone una delle tappe più attese: la cronometro che unirà Lucca a Pisa, passando per le Mura, quartieri e territori simbolici della storia territoriale. Dopo il successo dello scorso anno, il Giro grazie all'impegno dell'amministrazione comunale torna per la seconda volta consecutiva a Lucca, consolidando il suo legame con la tradizione ciclistica e la passione sportiva della città.

In vista di questo appuntamento storico, il Comune di Lucca ha preparato un ricco programma di iniziative diffuse sul territorio, per coinvolgere tutta la cittadinanza – dai più giovani agli sportivi, dagli appassionati di ciclismo agli amanti della cultura – in un'attesa che sarà prima di tutto una grande festa collettiva. Il programma è stato illustrato questa mattina (mercoledì 16 aprile) in conferenza stampa dall'assessore allo sport Fabio Barsanti, dal presidente della Federazione Ciclistica Provinciale Pierluigi Castellani, dal coordinatore del comitato di tappa Laura Goracci, dalla vice presidente del Centro Commerciale Città di Lucca Claudia Salas e da Martina Carnicelli di Confcommercio.

Si comincia il 5 maggio con l'evento clou alla Cannoniera della Casa del Boia, che ospiterà "Canevecchio Sa-und", cena e spettacolo su prenotazione con Luca Gregorio e Riccardo Magrini, esperti e noti telecronisti di ciclismo. Per riservare un posto è sufficiente telefonare al tel. 0583.1747733. L'8 maggio sarà invece la volta del convegno "Il Giro d'Italia a Lucca secondo Francesco Moser" presso il Grand Hotel Guingigi, che proporrà una riflessione sull'evoluzione del ciclismo femminile professionistico, con la partecipazione di grandi campionesse del passato e del presente.

Dal 9 maggio al 1° giugno, presso il centro Genesi Fitness, sarà possibile per tutti partecipare a "Genesi sulle strade del Giro", con sessioni indoor di cycling che ripercorreranno ogni tappa della corsa rosa. Il weekend del 10 e 11 maggio sarà all'insegna del divertimento con la "Caccia al tesoro rosa" a cura del CSI, un circuito fitness sulle Mura organizzato da Genesi e Life ssd, e l'inizio della mostra di biciclette d'epoca "Colnago, 70 anni di storia" presso il Grand Hotel Guinigi a cura della Federazione Ciclistica Italiana. Sempre l'11 maggio lo spettacolo comico "Un giro di risate" con Matteo Cesca alla Casa del Boia, con apericena su prenotazione (tel. 0583.1747733).

Dal 13 al 22 maggio il loggiato di Palazzo Pretorio ospiterà la mostra fotografica "Bicicletta, amore infinito", un omaggio all'epica del ciclismo sempre a cura della Federazione Ciclistica Italiana,che il 16 maggio presenta l'appuntamento con la "Notte rosa da Guinness" lungo l'anello delle Mura per tentare un record da primato con una lunga sequenza di biciclette.

Il 17 maggio sarà dedicato ai più giovani con la gara "Sognando il Giro" della F.C.I. sulle Mura e, per gli appassionati di sport da combattimento, il torneo "Aspettando il Giro d'Italia 2" presso la Pugilistica Lucchese. Domenica 18 maggio sarà una giornata ricca di eventi: dalla danza consapevole di Alessia Lencioni con "Fluire a ruota libera" al "Giro...Girotondo" promosso dalla Fondazione Maruzza, passando per "CiclinGiro" di Libero Accesso APS, una pedalata inclusiva animata da attori nei panni di campioni del ciclismo e il laboratorio "Ri-Ciclo". Sempre il 18, la pedalata "Girando con Puccini" di Puccini Experience APS unisce musica, natura e storia lungo la Ciclopedonale dedicata al Maestro.

Il 19 maggio sarà la volta dell'arrivo a Lucca della tappa del charity bike tour "La ricerca sui pedali", promosso dalla Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica. Infine, il 20 maggio, nel giorno della cronometro, la cortina San Colombano delle Mura ospiterà l'iniziativa "Pedalando per i diritti", con disegni, laboratori e prove di abilità ciclistica per i più piccoli, in un messaggio di pace, equità e rispetto, in collaborazione con la Federazione Ciclistica Italiana.
 

Per l'attesissima crono Lucca – Pisa è stato anche realizzato un apposito logo, presentato questa mattina in conferenza stampa, che caratterizzerà tutte le iniziative coordinate dal Comitato di Tappa. Dal 1 maggio la città sarà addobbata con le bandierine ufficiali del Giro e anche la Pantera di Lucca sarà protagonista sul baluardo San Paolino. 

Anche Lucca Crea contribuisce alle iniziative di "Aspettando il Giro" e per il 20 maggio, giorno della tappa, curerà l'allestimento e posizionamento sulla rotonda di Porta Elisa delle maxi biglie con i grandi nomi del ciclismo storico ed internazionale. Un'iniziativa che viene replicata dopo il grande successo dello scorso anno. 

"La vetrina più bella" è infine il premio promosso dal Comune di Lucca insieme a Confcommercio Lucca e Massa Carrara. Un contesti che mira ad incentivare le attività commerciali, artigianali ed i pubblici esercizi a decorare le proprie vetrine con il kit rosa e massima libertà di personalizzazione e creatività, per dare vita all'atmosfera magica e festosa del Giro d'Italia. In seguito al passaggio della tappa verranno premiate pubblicamente le tre attività che si sono distinte.

«Lucca accoglie il Giro d'Italia non solo come evento sportivo – afferma l'assessore allo sport Fabio Barsanti – ma come occasione di festa, identità e coesione per tutta la comunità. Il calendario "Aspettando il Giro" è il risultato di un lavoro corale che mette in rete associazioni, società sportive, realtà culturali e imprenditoriali del territorio. Dal 1° al 20 maggio, la nostra città si tingerà di rosa per celebrare il ciclismo come valore, passione e occasione di crescita collettiva.»

Sono numerose infatti anche le realtà imprenditoriali del territorio che desiderano contribuire alla grande festa rosa, con iniziative ed eventi che verranno presentati durante il percorso di avvicinamento all'attesissima tappa. Una città intera pronta a vivere questa attesa con entusiasmo e partecipazione, pedalando sulla strada dei grandi eventi.
 

Questi sono gli sponsor del comitato di tappa, che ad oggi hanno sostenuto le iniziative di "Aspettando il Giro": Toscogas, Acqua Silva e Casa del Boia. 

Per maggiori informazioni sugli eventi è possibile consultare il sito www.turismo.lucca.it

Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Proseguono gli appuntamenti di "Occhio alle truffe" il progetto finanziato con un bando della Prefettura di Lucca che per…

Conferenza di Andrea Cionci autore del best seller Codice Ratzinger vincitore del Premio internazionale Cartagine 2023 e della II…

Spazio disponibilie

Resta aperta con ingresso gratuito in questo periodo di ponti festivi al Palazzo delle Esposizioni di Lucca, con una…

Si è svolta oggi la prima riunione della nuova Commissione consultiva di ricerca di sistemi innovativi per la sicurezza…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Sabato 19 aprile, alle 17, si terrà presso la Casa del Boia un’assemblea cittadina del gruppo Salviamo Geal.

L'Informagiovani di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Randstad, annuncia una nuova iniziativa dedicata a chi…

I residenti di via San Ginese non ne possono più: la strada che collega la scuola elementare al…

“Sta prendendo avvio in consiglio regionale la discussione sulla proposta di legge voluta dal consigliere Baldini e che…

Spazio disponibilie

In occasione dell'ottantesimo anniversario della Liberazione l'Associazione Toscana Volontari della Libertà in collaborazione con il Centro Studi di Storia Contemporanea…

La sezione Pescia-Montecarlo-Valdinievole in collaborazione con il museo della carta di Pescia e il gruppo parrocchiale di Castelvecchio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie