Anno XI 
Domenica 27 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
10 Gennaio 2023

Visite: 1838

Nuovo Ponte sul Serchio di Lucca avanti tutta. Metà febbraio per la firma ufficiale del contratto tra la Provincia di Lucca e 'Fincantieri Infrastructure spa' di Trieste che si è aggiudicata l'appalto da 27 milioni di euro e, soprattutto, metà marzo per la posa della prima pietra della grande infrastruttura che dovrà collegare la Sp1 'Francigena' (via per Camaiore) con la Statale n.12 del Brennero.
Sono queste le tempistiche emerse nel corso dell'incontro svoltosi oggi (martedì 10 gennaio) a Palazzo Ducale tra il presidente della Provincia Luca Menesini, l'ing. Pierluigi Saletti a capo dell'Ufficio tecnico dell'ente provinciale, il Rup arch. Francesca Lazzari e i dirigenti tecnici di Fincantieri Infrastructure spa.
'Fincantieri Infrastructure spa' ha proposto una serie di migliorie tecniche per l'infrastruttura, l'allestimento del cantiere, un ribasso del 3,702% rispetto all'importo dei lavori posto a base di gara, proponendo una considerevole riduzione dei tempi di durata di lavori che si assestano sui 480 giorni complessivi di cantiere.
Sempre Fincantieri – che ultimamente ha realizzato il nuovo ponte di Genova sul Polcevera, il nuovo ponte ad Albiano Magra (Massa-Carrara) e il ponte sospeso sul Danubio a Braila (Romania) tra i più lunghi in Europa – ha annunciato che procederà alla costruzione del ponte sul Serchio con la modalità "di varo" dell'opera utilizzando i "carrelloni" mediante i quali vengono sollevate le singole componenti dell'infrastruttura dal basso. Una modalità che consente notevoli spostamenti a terra dei singoli conci metallici e dà, al contempo, ampi margini di manovra nei confronti della sicurezza idraulica, oltreché rapidità di montaggio. Inoltre, grazie a questo, il cantiere avanzerà con lavorazioni in parallelo sia per l'impalcato metallico sia per le opere in calcestruzzo.
Soddisfatto il presidente Menesini: "Ormai ci siamo. Tra due mesi apriremo il cantiere del nuovo ponte sul Serchio – afferma – un'opera importante, e tanto attesa, per Lucca e il suo territorio. La ditta appaltatrice ci ha promesso uno sconto sui tempi di lavorazioni e quindi possiamo affermare che riusciremo ad inaugurare la nuova infrastruttura entro la fine del 2024 consegnando alla città un ponte di cui la mobilità dell'intera Piana ha bisogno per fare un salto in termini sia di fluidità del traffico sia di sostenibilità ambientale. Come stazione appaltante vigileremo sul lavoro della ditta ma le premesse per una collaborazione fattiva e concreta ci sono tutte".
Nei prossimi giorni Provincia e Fincantieri collaboreranno, insieme al Rup, per costituire l'ufficio di direzione lavori individuando le figure previste dal Codice degli Appalti. Successivamente sarà stilato un cronoprogamma più serrato per l'effettiva realizzazione dell'opera.
Pin It
  • Galleria:
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Domenica 27 aprile, alle 18, presso il Centro socio-culturale “Chiavi d’Oro”, al civico 6 della…

In una nota della sua direzione, Confesercenti Lucca sostiene la linea voluta dal presidente dell’ente camerale Tamburini sulla…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Appuntamento con l'artista per una speciale visita guidata alla mostra "Giovanni Lorenzetti. Modernità e Tradizione nella Bottega Lorenzetti": offerta alla…

Lunedì prossimo, l'amministrazione comunale di Capannori e la società Qualità e Servizi inaugureranno il nuovo servizio "Linea Ascolta…

La FAI CISL Toscana saluta con profonda commozione Antonio Dati, storico direttore…

Spazio disponibilie

Il Puccini Museum – Casa Natale apre le sue porte al pubblico di Lucca Classica Music Festival e offre a…

A seguito delle indicazioni dei rispettivi sindaci, è stata decisa la data in cui si terrà il Consiglio comunale…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie