Anno XI 
Mercoledì 30 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
15 Novembre 2024

Visite: 392

Il Leica Oskar Barnack Award (LOBA), uno fra i più prestigiosi premio internazionale di fotografia al mondo, celebra oltre quarant'anni di attività a Photolux Festival. Dal 23 novembre al 15 dicembre, nella Chiesa dei Servi con la mostra "Leica 40 Years (and more) of LOBA" sarà possibile ripercorrere l'intensa retrospettiva che allargherà lo sguardo su mondi sconosciuti: tra i tanti scatti in mostra si potranno trovare quelli Sebastião Salgado, Gianni Berengo Gardin, Wendy Watriss, Larry Towell, Jan Grarup (già ospite del Photolux) David Turnley, Max Pinckers e quelli del vincitore di quest'anno, Davide Monteleone, protagonista anche nella recente edizione di Pianeta Terra Festival.
Lanciato nel 1980, Premio Leica Oskar Barnack si è evoluto nei decenni successivi fino a diventare uno dei più prestigiosi riconoscimenti internazionali con un obiettivo chiaro: premiare e valorizzare fotografi con un "spiccato talento per l'osservazione e per esprimere in modo vivido l'umanitarismo, nonché il rapporto tra l'umanità e l'ambiente". È quindi l'umanità, la vera protagonista del premio e della mostra, con le sue contraddizioni e i suoi continui cambiamenti. Ecco quindi che si trovano reportage su luoghi e società lontane e vicine, marciatori di pace, nomadi siberiani, comunità rom o mennonite, uomini islamici e ballerine cinesi.  
La mostra "Leica 40 Years (and more) of LOBA" offre un'opportunità unica di tracciare un quadro generale, che si concentra non solo sulle personalità dei fotografi e sulle loro storie, ma anche su quattro decenni di storia della fotografia, in cui sia la forma che l'immagine del fotogiornalismo sono cambiate radicalmente.

IL FESTIVAL. Diciannove mostre, talk, workshop: Photolux Festival porta a Lucca "Il Bel Paese?", un'indagine senza sconti ma ricca di bellezza e spunti di riflessioni sull'essere italiani oggi. L'appuntamento di richiamo internazionale rappresenta il centro di gravità della fotografia mondiale e lancia un ponte tra la tradizione e le nuove tecnologie, come i video realizzati tramite le Action Cam della Insta360 o l'esplorazione del mondo attraverso i droni.

PHOTOLUX 2024. IL BEL PAESE?

Lucca, sedi varie
23 novembre – 15 dicembre 2024

Informazioni: Tel: +39 0583 53003 || www.photoluxfestival.it

Orari: dal lunedì al giovedì, 15:00 - 19:00; dal venerdì alla domenica, 10:00-19:00
Biglietti: intero: 22 €, ridotto: 18€; biglietto singola sede: 10 € - biglietto scuole: 10 €

Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Sabato prossimo 3 maggio 2025 alle ore 18:00 presso il CRED di…

Da lunedì 12 maggio 2025 nell’ambito territoriale Lucca 1 (Aft Lucca Ovest,) partirà la convenzione di medicina generale…

Spazio disponibilie

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci ha incontrato oggi pomeriggio (29 aprile) sul cantiere del nuovo ponte sul Serchio,…

«Pink Floyd: il vuoto, l'assenza tra cenere, echi, silenzi e profezie - Un viaggio al centro…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Il Comune di Montecarlo e la Società Filarmonica "G. Puccini" A.P.S. di Montecarlo invitano a partecipare giovedì…

"Continuano le mancate risposte dell'Amministrazione Comunale di Porcari relativamente all'impianto di Salanetti. Non…

La federazione provinciale del Partito Socialista Italiano riferisce di aver avuto, con una propria delegazione, un importante momento…

Spazio disponibilie

Il Forum Lucca Acqua Si-Cura Bene Comune torna sulla questione dell’inquinamento da PFAS delle falde acquifere del comune…

"Purtroppo anche oggi, Giornata mondiale per la salute e sicurezza sul lavoro, la nostra Regione deve fare…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie