Anno XI 
Mercoledì 30 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
12 Dicembre 2023

Visite: 977

È stato presentato questa mattina il documento di fattibilità preliminare del parcheggio sotterraneo da realizzare in piazza Santa Maria. "Si tratta di una vera e propria innovazione urbanistica che avrà una grande ricaduta positiva non solo per quello che riguarda i posti auto in una zona molto congestionata della città ma anche per la riqualificazione dei collegamenti e delle aree pedonali fra il centro storico e la zona di Borgo Giannotti – afferma il sindaco Mario Pardini – una promessa che si trasforma in un progetto sostenibile capace di dare nuova qualità della vita, liberare dalle auto grandi superfici e restituire bellezza alla porta nord delle Mura".

Le indicazioni progettuali richieste come vincolanti dall'amministrazione hanno riguardato principalmente la salvaguardia delle alberature esistenti (le strutture interrate saranno a minimo 3 metri dai tronchi), il mantenimento dei flussi di viabilità est ovest lungo i viali di circonvallazione, l'adeguamento del sottopasso ovest agli standard richiesti per le persone a mobilità ridotta, la possibilità di aumento della fruibilità pedonale fra Borgo Giannotti e centro storico, qualità generale per ridurre al minimo l'impatto ambientale in superficie dell'opera e ovviamente la massima funzionalità per i cittadini.

La progetto scelto dall'amministrazione prevede la realizzazione di un parcheggio interrato su due piani (ciascuno da oltre 6100 mq) per un totale di 433 posti auto complessivi così articolati: livello primo, 210 posti auto e 9 posti moto; livello secondo 233 posti auto e 23 posti moto. Ci saranno posti auto riservati a persone con mobilità ridotta su entrambi i piani concentrati in prossimità degli accessi pedonali e punti di ricarica per veicoli elettrici estendibili in futuro. La rampa di accesso veicoli al parcheggio è prevista nella zona nord-est all'innesto con viale Batoni, mentre la rampa di uscita sarà davanti alla caserma della Polizia di Stato. Sarà aumentata la superficie ad aree verdi della piazza eliminando i parcheggi a raso esistenti.

"Il progetto include anche la sostenibilità economica gestionale della nuova infrastruttura che ha un costo stimato di circa 17 milioni di euro (25 milioni il quadro tecnico economico ossia considerando indagini preliminari e anche tutti i possibili imprevisti) – afferma l'assessore ai lavori pubblici Nicola Buchignani - Le stime sono state condotte con criteri di marcata prudenza con un aspettativa di ricavi annui intorno ai 2 milioni di euro, considerando una tariffa oraria media di 2,20 euro iva compresa (nei primi cinque anni di gestione). Intendiamo realizzarlo attraverso la nostra partecipata dedicata a questo settore, Metro srl, con un leasing, un progetto finanziario della durata di trenta anni con l'aspettativa di avere già la struttura in utile dopo cinque anni".

Pin It
  • Galleria:
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Sabato prossimo 3 maggio 2025 alle ore 18:00 presso il CRED di…

Da lunedì 12 maggio 2025 nell’ambito territoriale Lucca 1 (Aft Lucca Ovest,) partirà la convenzione di medicina generale…

Spazio disponibilie

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci ha incontrato oggi pomeriggio (29 aprile) sul cantiere del nuovo ponte sul Serchio,…

«Pink Floyd: il vuoto, l'assenza tra cenere, echi, silenzi e profezie - Un viaggio al centro…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Il Comune di Montecarlo e la Società Filarmonica "G. Puccini" A.P.S. di Montecarlo invitano a partecipare giovedì…

"Continuano le mancate risposte dell'Amministrazione Comunale di Porcari relativamente all'impianto di Salanetti. Non…

La federazione provinciale del Partito Socialista Italiano riferisce di aver avuto, con una propria delegazione, un importante momento…

Spazio disponibilie

Il Forum Lucca Acqua Si-Cura Bene Comune torna sulla questione dell’inquinamento da PFAS delle falde acquifere del comune…

"Purtroppo anche oggi, Giornata mondiale per la salute e sicurezza sul lavoro, la nostra Regione deve fare…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie