Nell'ambito del centenario dalla morte di Giacomo Puccini, il Comune di Lucca ha programmato - oltre al rifacimento della piazza - un importante intervento di restauro delle facciate del Teatro del Giglio. Il progetto definitivo è stato approvato nella giunta comunale di oggi e prevede il totale ripristino degli intonaci esterni dell'edificio compresi gli elementi decorativi, gli infissi e parti della copertura. Dopo l'esecuzione dei saggi preliminari è emersa la presenza di tre differenti fasi di tinteggiatura si è scelto di ripristinare quella più antica risalente alla fine del XIX secolo: il teatro tornerà quindi alla cromia verde Lorena, una colorazione di moda nelle architetture neoclassiche del periodo.
“Si tratta di un restauro doveroso che darà nuovo splendore a uno dei più antichi e prestigiosi luoghi della cultura della nostra città – afferma l'assessore ai lavori pubblici Nicola Buchignani – ringrazio la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca che si è fatta carico del costo complessivo dell'intervento per 895mila euro. Si completerà così un obiettivo ambizioso che dà nuovo decoro a uno degli spazi più importanti e vissuti del centro storico assieme alla piazza restaurata a spese del Comune con il progetto da 600mila euro in corso di realizzazione. Il cantiere delle facciate si svolgerà nei mesi estivi”.