Anno XI 
Domenica 27 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
01 Luglio 2024

Visite: 419

Da oggi (lunedì 1 luglio) al 31 agosto, come previsto dalle modifiche introdotte con l'avvio del nuovo piano del trasporto pubblico, alcune linee urbane di Lucca cambiano frequenze per i mesi estivi, e nello specifico:

- Linea 1+ direzione Ospedale S.Luca-S.Angelo/Nave: da '12 a '20 minuti di frequenza
- Linea 1+ direzione S.Angelo/Nave-Ospedale S.Luca: da '24 a '40 minuti di frequenza.
- Linea 2+ direzione S.Vito-S.Concordio/Chiasso: da '10 a '15 minuti di frequenza.
- Linea 2+ direzione S.Concordio/Chiasso-S.Vito: da '20 a '30 minuti di frequenza.
- Linea 54 P.le Verdi – Santa Maria del giudice – P.le Verdi: passa da '40 a '60 minuti di frequenza (feriale estivo).
- Linea 58 P.le Verdi – Balbano – P.le Verdi: da '40 a '60 minuti di frequenza (feriale estivo).

Dal 1 settembre riprenderanno poi i consueti orari del nuovo sistema di trasporto pubblico urbano che, secondo i dati recentemente presentati da Autolinee Toscana all'amministrazione comunale, ha contribuito ad un notevole incremento dei passeggeri sul territorio comunale in questi primi mesi (+15%), con particolare utilizzo delle linee 1+, 2+, 3+ (ex LAM), ma anche della linea 5 che collega adesso in più breve tempo i quartieri di Pontetetto e Sant'Anna con il centro storico.

L'assessore alla mobilità Remo Santini e gli uffici comunali competenti, in collaborazione con Autolinee Toscana, continueranno quindi a promuovere il servizio tramite apposite campagne di comunicazione, favorendo così l'utilizzo sempre più frequente dei bus come mezzi alternativi alle auto. Proseguirà parallelamente anche il monitoraggio sul territorio, per ottenere dati e riscontri utili a migliorare ed implementare ulteriormente il servizio.

A tal proposito, l'amministrazione comunale ricorda ancora una volta le principali novità del nuovo servizio di trasporto pubblico, tra cui si menzionano il nuovo collegamento del parcheggio Palatucci con il centro storico (Linea 3+), il servizio festivo mattutino (oltre a quello del pomeriggio) delle Linee 1+, 2+ e 3+, oltre al collegamento con l'Agenzia delle Entrate (Linea 54).

Gli orari estivi delle corse e tutti gli aggiornamenti relativi al servizio di trasporto pubblico sono consultabili sul sito di Autolinee Toscana: www.at-bus.it/it/linee-e-orari/lucca.

Si ricorda infine, nei giorni dei concerti del Lucca Summer Festival, di prestare attenzione alle variazioni delle linee 3+, 1+ e LINEA 5, aggiornate sul sito di AT e sulla App dedicata.

Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Domenica 27 aprile, alle 18, presso il Centro socio-culturale “Chiavi d’Oro”, al civico 6 della…

In una nota della sua direzione, Confesercenti Lucca sostiene la linea voluta dal presidente dell’ente camerale Tamburini sulla…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Appuntamento con l'artista per una speciale visita guidata alla mostra "Giovanni Lorenzetti. Modernità e Tradizione nella Bottega Lorenzetti": offerta alla…

Lunedì prossimo, l'amministrazione comunale di Capannori e la società Qualità e Servizi inaugureranno il nuovo servizio "Linea Ascolta…

La FAI CISL Toscana saluta con profonda commozione Antonio Dati, storico direttore…

Spazio disponibilie

Il Puccini Museum – Casa Natale apre le sue porte al pubblico di Lucca Classica Music Festival e offre a…

A seguito delle indicazioni dei rispettivi sindaci, è stata decisa la data in cui si terrà il Consiglio comunale…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie