Tutto pronto per il gran finale della Rassegna della Canzone d'Autore 2025 organizzata dal Centro promozione musicale Animando. Domenica 6 aprile, alle 18, nella Sala del Capitolo del Real Collegio andrà in scena un vero e proprio viaggio nella poetica, nella vita e nella musica di Bob Dylan.
"Il fantasma dell'elettricità - Racconti. Deliri. Musica": questo il titolo, tutto dedicato all'artista che ha cambiato la storia della musica mondiale, diventando un simbolo generazionale e un artista capace di trasformarsi e rinnovarsi.
Era il 25 luglio 1965, Dylan salì sul palco del Newport Folk Festival con una chitarra elettrica e un suono completamente nuovo. Il pubblico rimase spiazzato: fischi, applausi, critiche. Quella sera, però, nacque una nuova era musicale. Lo spettacolo di domenica prossima racconterà proprio quel momento e tutto quello che ne è scaturito dopo con un concerto-evento dove musica, narrazione teatrale, poesia e approfondimento giornalistico diventeranno un unico linguaggio.
In quel giorno di quasi 60 anni fa, infatti, Bob Dylan fece ciò che fino a quel momento sembrava impossibile, inviolabile, intoccabile: attaccò la chitarra all'amplificatore, la band rock cominciò a suonare, il pubblico si guardò tra l'incredulo, il divertito e lo sconvolto, la voce si palesò in tutta la sua intensità. Nasce così la svolta elettrica di Dylan, il giorno in cui si materializzò il punto di rottura e di trasformazione nella storia della musica.
L'evento è gratuito per i soci i Animando. Per i non soci: 15 euro in loco e 13 euro online al sito www.oooh.events.
Carlo Puddu, Carlo Puddu, chitarrista e cantante della band anni '90 ONG, è un profondo conoscitore di musica, autore di canzoni e fan di Dylan e Springsteen. Si esibisce nei locali di Lucca, dove lavora come dipendente in Provincia. Dirige Liberation Route Italia e ha un passato da guida turistica.
Luca Giovacchini, chitarrista e compositore, esperto di musica afro-americana, ha suonato con numerose blues band e si è esibito al Maxwell Street Blues Festival di Chicago. Ha collaborato con Guccini, Capossela e Hansard, vinto il Premio Ciampi 2000. Realizza colonne sonore per cinema e Netflix.
Lorenzo Mei, giornalista e scrittore, collabora con Il Tirreno, Rockol e Medium. Con esperienze in radio e TV dagli anni '80, ha scritto libri su Franti, Joy Division e Dylan. Ha assistito a sei concerti di Bob Dylan... finora.