Il consigliere comunale di opposizione Domenico Caruso ha preparato una mozione da discutere in consiglio comunale: La situazione della Lucchese Calcio è giunta a un punto critico. La storica società, fondata nel 1905, sta attraversando una grave crisi che rischia di causare il quarto fallimento nel giro di 15 anni vista la mole di debiti accumulati dalle precedenti gestioni. Sono molto preoccupato per quanto sta accadendo alla Lucchese afferma Domenico Caruso e non in qualità di consigliere comunale ma come semplice tifoso che assiste alle partite giocate al Porta Elisa ho protocollato lo scorso mercoledi 2 aprile una mozione per chiedere a chiunque può di intervenire con ogni mezzo possibile per scongiurare il fallimento della Lucchese e consentire ai giocatori di concludere il campionato in corso per conquistare la salvezza sul campo, un obiettivo alla portata nonostante l’ingiusta penalizzazione di 6 punti. La legge prevede diversi strumenti per evitare il fallimento, i debiti anche quelli tributari possono essere ristrutturati, nessun creditore finora ha chiesto il fallimento e, per questo, sono fiducioso nel fatto che uno stimato professionista come il revisore Dott. Liban Varetti saprà trovare le soluzioni migliori per scongiurare il peggio. Purtroppo i giocatori e lo staff tecnico non percepiscono gli stipendi dallo scorso ottobre, prosegue Caruso, ed è un vero peccato visto il valore dimostrato in campo con le recenti e superbe prestazioni contro le prime due squadre in classifica Virtus Entella (miglior difesa del campionato assieme alla Ternana) e Ternana (miglior attacco e miglior difesa assieme all’Entella). Per questi motivi, spiega Caruso, ho voluto portare la discussione nel Consiglio Comunale di Capannori, ripeto non come esponente politico eletto, ma da tifoso che ama i colori rossoneri per sensibilizzare l’opinione pubblica e testimoniare solidarietà ai giocatori, ai tecnici e ai tantissimi tifosi della Pantera che accorrono sempre numerosi al Porta Elisa. Infine, stigmatizzo con forza le numerose compravendite della società e manifesto il mio apprezzamento ai tifosi e agli esercizi commerciali che hanno pagato le trasferte e i pranzi. Loro si che hanno aiutato concretamente la Lucchese lasciata sola da tutti in questi momenti di grande difficoltà.