Anno XI 
Giovedì 31 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
07 Luglio 2025

Visite: 991

Va in montagna a fare un’escursione e resta per ore senza dare notizia alla famiglia che alla fine, comprensibilmente preoccupata, chiama il Soccorso Alpino. Scatta così una ricerca nella notte che per fortuna – rispetto a tanti casi analoghi – stavolta dà esito positivo: l’uomo si trova infatti a letto in un rifugio, tranquillo come un pesce. E’ la “singolare” storia che arriva dalle Alpi Apuane e in modo particolare da Arni. A raccontarla, non senza disappunto, è una nota del Soccorso Alpino stesso.

“Alle 2 della notte fra domenica e lunedì – si legge - i tecnici della stazione di Querceta hanno dovuto raggiungere, con condizioni meteo avverse, il rifugio di Mosceta per accertarsi della presenza di un escursionista di cui si erano perse le tracce. Un caso di mancato rientro che fa sorgere però varie riflessioni.  L’uomo era partito in treno da Prato il 2 Luglio per compiere un trekking a più tappe sulle Apuane. Domenica avrebbe dovuto effettuare il tragitto dal Rifugio Puliti (Arni) fino al Rifugio di Mosceta. L’uomo, cinquantenne, ha chiamato la famiglia solamente la mattina stessa prima di mettersi in cammino. Da quel momento, nessun altro contatto per segnalare la propria posizione”.

“Arrivato al rifugio di Mosceta – prosegue la nota -, dove la linea telefonica è fuori uso e dove la copertura del segnale della telefonia cellulare è garantita solamente all’esterno nei pressi della teleferica, è andato a letto. La famiglia, non sentendolo dalla mattina, si è preoccupata ma non ha chiamato la sera stessa, ma a mezzanotte. Alla fine i soccorritori hanno dovuto percorrere il sentiero di notte con condizioni meteo avverse cercando di evitare i boschi a causa delle forti raffiche di vento. Arrivati nel cuore della notte al rifugio, ai soccorritori è stata confermata la presenza dell’uomo.  Da segnalare che assieme al Soccorso Alpino era presente a Retignano un gruppo di vigili del fuoco pronti a dare supporto alle operazioni”.

“Il Soccorso Alpino – termina la nota - invita gli escursionisti e i frequentatori della montagna a segnalare in anticipo ai familiari il percorso che si intende effettuare. Inoltre in caso di scarsa copertura telefonica, se l’ambiente lo permette, bisogna provare a cercare la linea più volte spostandosi, senza mettersi in pericolo. Nel caso specifico sarebbe bastato chiedere dove poter agganciare il segnale telefonico ai gestori del rifugio o comunque chiamare durante l’approssimarsi alla meta. In caso di mancato rientro i familiari non devono aspettare troppo tempo prima di allertare i soccorsi, per non mettere a repentaglio l’incolumità del disperso e dei soccorritori”.

 

 

Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Con questo fine settimana, si concludono gli eventi musicali della rassegna "Musica in convento"  organizzati dalla Società…

Interessante per la città di Lucca la decisione del governo nazionale di finanziare la costruzione di nuovi istituti…

Spazio disponibilie

Quinto e ultimo appuntamento domani sera con i "Giovedì di luglio" dedicati allo shopping notturno…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Lo scorso venerdì sono arrivati gli ispettori ministeriali per verificare le procedure relative all’impianto di Salanetti: “Possiamo ringraziare…

"Il Comune di Capannori preferisce rischiare la sicurezza dei bambini e abbattere alberi piuttosto che riconsiderare un progetto,…

Poste italiane informa che riaprirà mercoledì 30 luglio, alle 10.30, secondo la tipologia “Polis” l’ufficio postale di Botticino,…

Spazio disponibilie

Il giorno 1 agosto si inaugurerà la mostra personale d'arte del pittore Dario "Lustro" Barsotti dal titolo "QUADRILUCCA" La mostra si…

"Con grande dispiacere apprendiamo della scomparsa di un uomo di alto livello, sia professionale che culturale. Alla famiglia…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie