Anno XI 
Lunedì 28 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da francesca sargenti
Cronaca
13 Maggio 2024

Visite: 972

Una luce per te è il concorso promosso da Martinelli luce con il Liceo Artistico Musicale A. Passaglia, vinto da Viola Doni, studentessa del corso di Design, con il progetto della lampada Black hole.

Un’iniziativa interessante, stimolante, istruttiva per la formazione degli studenti per il loro futuro orientamento professionale giunta alla 5^ edizione, che quest’anno ha proposto il tema di “Una Lampada da Tavolo - da comodino” agli studenti delle classi 3, 4 e 5 che frequentanti il corso di Design del Liceo Artistico Musicale A. Passaglia di Lucca.

La premiazione del concorso, avvenuta nello store Martinelli Luce a Lucca sabato 12 maggio, ha visto la presenza entusiasta di Emiliana Martinelli complimentandosi con i ragazzi per la grande partecipazione e per i progetti presentati. “Una luce per te è un progetto che consente ai ragazzi – ha spiegato la stessa Martinelli – di esprimere la loro creatività, ma contemporaneamente entrare in contatto con il mondo dell’industria. Per noi è un modo attraverso il quale cerchiamo di aiutarli a capire meglio come funziona il mondo della produzione industriale. Il mondo creativo è affascinante, ma è importante avere anche competenze e a confrontarsi con la vita reale. Il mio consiglio a questi ragazzi è di continuare a coltivare la loro passione senza mai stancarsi di osservare il mondo circostante”.

L’architetto e design Martinelli e ha ringraziato i professori Michele Martinelli e Alessandro Petroni, che hanno guidato i ragazzi nel percorso e il professor Francesco Feola, Dirigente Scolastico, per aver dato fiducia al progetto e alla sua continuazione.

Presenti i membri della commissione giudicatrice dei progetti che assieme ad Emiliana Martinelli e ai rappresentanti delle istituzioni locali hanno consegnato il primo premio a Viola Doni per la sua lampada Black hole. Sono stati inoltre insigniti della menzione speciale per la presentazione del progetto: Noemi Barbini (titolo del progetto: Masquerade), Giorgia Caruso (titolo del progetto: Tuia) e Leonardo Orlandi (titolo del progetto: Spiders). La menzione per l’idea progetto è stata assegnata a Glenda Della Tommasina (titolo del progetto: Cascade) e Mariia Aronova (titolo del progetto: A4)

Un progetto che è iniziato a gennaio e ha visto gli studenti partecipare a incontri curati da Martinelli Luce spa finalizzati ad illustrate le diverse tecnologie produttive per la realizzazione di lampade, a conoscere le esperienze lavorative dei componenti della Commissione giudicatrice, oltre a dedicare ore della loro formazione alla realizzazione degli elaborati.

29 i progetti presentati dedicati al tema Una lampada da tavolo - da comodino dagli studenti delle classi 4a A e 5a A, che sono stati selezionati dalla Commissione di Concorso composta dagli architetti Emiliana Martinelli, presidente di Martinelli Luce spa, Michel Boucquillon, Marta Sansoni, Jacopo Croci, Marco De Santi e Alessandro Paoletti (Studio Natural).

“I progetti erano tutti molto interessanti e i ragazzi sono stati tutti bravi – ha concluso Emiliana Martinelli – anche se con questo non dico che siano tutti fattibili e realizzabili. Questi elaborati devono essere di ispirazione e stimolo anche ad altri studenti e per questo mi augura che i lavori siano esposti nella sede del Liceo Artistico Musicale A. Passaglia”

Francesca Sargenti

Studenti partecipanti:

Classe 4A

Eva Caruso (titolo del progetto: Lighthouse)

Giorgia Caruso (titolo del progetto: Tuia)

Viola Cima (titolo del progetto: Goyang)

Michelle Cinelli (titolo del progetto: Moon Lamp)

Glenda Della Tommasina (titolo del progetto: Cascade)

Martina Favilli (titolo del progetto: Diamante)

Filippo Giampaoli (titolo del progetto: Koala)

Thea Lanfri (titolo del progetto: Brio)

Gabriele Magni (titolo del progetto: Scorpione)

Leonardo Orlandi (titolo del progetto: Spiders)

Virginia Ottomaniello (titolo del progetto: Cigno)

Classe 5A

Aronova Mariia (titolo del progetto: A4)

Barbagli Giacomo (titolo del progetto: M.E.G.)

Barbini Noemi (titolo del progetto: Masquerade)

Belluomini Selvaggia (titolo del progetto: Bloom)

Bertagna Annalisa (titolo del progetto: Midas Touch)

Bertolucci Francesco (titolo del progetto: Girosfera)

Doni Viola (titolo del progetto: Black Hole)

Francesconi Mattia (titolo del progetto: Kabuto)

Gallardo Andreina (titolo del progetto: Sunrise)

Howard Noemi (titolo del progetto: Medusa)

Mannino Jade Amelie (titolo del progetto: Rouella)

Marasà Giulia (titolo del progetto: Alien

Mostarda Sara (titolo del progetto: Firefly)

Orsetti Lorenzo (titolo del progetto: Nascondino)

Pardini Evelina (titolo del progetto: Infinity)

Pardini Lorenzo (titolo del progetto: Tornado)

Piacentini Katia Karen (titolo del progetto: Cubo)

Socea Costantin Matteo (titolo del progetto: Headlight Lamp)

Pin It
  • Galleria:
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Domenica 27 aprile, alle 18, presso il Centro socio-culturale “Chiavi d’Oro”, al civico 6 della…

In una nota della sua direzione, Confesercenti Lucca sostiene la linea voluta dal presidente dell’ente camerale Tamburini sulla…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Appuntamento con l'artista per una speciale visita guidata alla mostra "Giovanni Lorenzetti. Modernità e Tradizione nella Bottega Lorenzetti": offerta alla…

Lunedì prossimo, l'amministrazione comunale di Capannori e la società Qualità e Servizi inaugureranno il nuovo servizio "Linea Ascolta…

La FAI CISL Toscana saluta con profonda commozione Antonio Dati, storico direttore…

Spazio disponibilie

Il Puccini Museum – Casa Natale apre le sue porte al pubblico di Lucca Classica Music Festival e offre a…

A seguito delle indicazioni dei rispettivi sindaci, è stata decisa la data in cui si terrà il Consiglio comunale…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie