claudio
   Anno XI 
Domenica 6 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
27 Settembre 2020

Visite: 54

La star americana Matt Dillon e lo scrittore Nicola Lagioia saranno protagonisti della masterclass in programma alla quarta giornata del Lucca Film Festival e Europa Cinema, lunedì 28 settembre, alle 18.30, al cinema Astra con Cristina Puccinelli, attrice e regista lucchese e parte dello staff del festival.

L'attore e regista americano incontrerà il pubblico in una conversazione sul tema "il rapporto tra attore e regista" con aneddoti sulla sua carriera e curiosità sul futuro (ingresso libero, obbligatoria la prenotazione, info a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).

 

La terza giornata inizia al cinema Centrale di Lucca alle ore 15 parte con il Concorso Lungometraggi e l'anteprima italiana di What might have been di Florian Koerner Von Gustorf sulla storia con protagonista Astrid che vede sconvolgere la sua quotidianità dall'arrivo di Paul, di cui si innamora. Alle 17, poi, segue la proiezione di Towards The Battle di Aurélien Vernhes-Lermusiaux,  ambientato nel 1860, il fotografo Louis convince il generale dell'esercito francese a mandarlo in Messico per fotografare la guerra coloniale che sta devastando il paese. Una volta sul posto, niente va secondo i piani. Louis, mai nel posto giusto al momento giusto per assistere alle battaglie, non riesce a scattare nemmeno una foto della guerra.

 

Alle ore 21, per la sezione Fuori Concorso, la regista Maria Teresa Elena presenta "Amoruccio di Nonna" sulla storia di una nonna che vive da sola, e da persona contemporanea e originale si inventa le sue giornate con una creatività soprattutto manuale, che fa intuire una passata professionalità ancora in essere, coadiuvata da una musica a lei congeniale. Segue il film "Arrivano i bersaglieri" di Luigi Magni del 1980 con Ugo Tognazzi.   

 

Tutti gli eventi del Festival sono ad ingresso libero con prenotazione, fino ad esaurimento posti. E' possibile prenotare scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., fino a 2 ore prima dell'inizio dell'evento. Con ciascuna mail è possibile prenotare un singolo evento per un massimo di 2 ingressi ed è necessario indicare un recapito telefonico di riferimento.

 

Lucca Film Festival e Europa Cinema

Il Lucca Film Festival e Europa Cinema, presieduto da Nicola Borrelli, negli anni ha omaggiato i grandi nomi del cinema internazionale da Oliver Stone a David Lynch, da Rutger Hauer a George Romero, da Paolo Sorrentino a Willem Dafoe. E' tra gli eventi di punta delle manifestazioni organizzate e sostenute dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Banca Generali Private Wealth Management (Paolo Tacchi) e Banca Pictet sono i Main Sponsor della manifestazione e le mostre sono prodotte con il sostegno di Societe Generale. Il festival si avvale inoltre del supporto di Fondazione Banca del Monte di Lucca, Sofidel, Audi Center Terigi, Martinelli Luce, Fabio Perini S.p.A, Garinucci Napoli, Wella, Luccaorganizza, Il Ciocco S.p.A, Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Ministero dell'Istruzione, Ministero dell'Università e della Ricerca, Regione Toscana, Fondazione Sistema Toscana, The lands of Giacomo Puccini, Comune di Lucca, Comune di Viareggio e della collaborazione e co produzione di Provincia di Lucca, Robert F. Kennedy Human Rights Italia, Teatro del Giglio di Lucca, Fondazione Giacomo Puccini e Puccini Museum - Casa Natale, Fondazione Carlo Ludovico Ragghianti, Università degli Studi di Firenze, Accademia di Belle Arti di Carrara, CNA Cinema e Audiovisivo Toscana, Istituto Luigi Boccherini e Liceo Artistico Musicale e Coreutico Augusto Passaglia. Si ringraziano anche Federazione Italiana Teatro Amatori (FITA), A.C.S.I. Associazione Centri Sportivi Italiani, Lucca Comics & Games, la Direzione Regionale di Trenitalia, Unicoop Firenze, Confcommercio delle Province di Lucca e Massa Carrara, il Corso di Laurea in Discipline dello Spettacolo e della Comunicazione del Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere dell'Università di Pisa e Photolux Festival per la collaborazione.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“Il consigliere Daniele Bianucci è stato scaricato dal Partito Democratico al riguardo di Cava Batano–Sassina: ad…

Spazio disponibilie

A Lammari, sul viale Europa, conosciuto anche come “vialone di Marlia”, nel parcheggio del…

Spazio disponibilie

Domenica 6 aprile alle ore 17:00 presso la sala parrocchiale Sant'Andrea in Saltocchio si terrà la presentazione del…

Nell’ambito della Paper Week, che vede Lucca capitale della quinta edizione della manifestazione, il corso di laurea…

Lucca si prepara a brillare ancora sulla scena internazionale grazie alla sua partecipazione all'edizione 2025 del "Na Praia"…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie