claudio
   Anno XI 
Lunedì 19 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
02 Luglio 2022

Visite: 672

Entra nel vivo l'ottava edizione del Lucca Teatro Festival - "Che cosa sono le nuvole?", realizzato da La Cattiva Compagnia con il contributo del Comune di Lucca e la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.

Dopo il grande successo del primo appuntamento che ha visto ospiti speciali i protagonisti della serie tv di Rai YoYo, i "Minicuccioli", il cartellone prosegue martedì 5 luglio alle ore 21, con un classico per tutte le età: "Pollicino". Appuntamento nel cortile del Centro Culturale Agorà, alle ore 21 (ingresso libero, da via delle Trombe).

Pollicino è il figlio più piccolo di una famiglia di sette fratelli, abbandonati nel bosco: sarà l'unico a non disperare e, attraverso il coraggio e l'ingegno, riuscirà a portare in salvo tutti e a farsi apprezzare dal primogenito con il quale, tra continui dispetti, litigava sempre. Di e con: Ilaria Gelmi della Compagnia Teatro Evento, lo spettacolo è realizzato in collaborazione con Comune di Lucca e Centro Culturale Agorà / Biblioteca Ragazzi.

Mercoledì 6 luglio da non perdere nel Chiostro Santa Caterina al Real Collegio alle ore 21, "Alice Attraverso Lo Specchio", realizzato in collaborazione con Real Collegio Estate.

Alice è cresciuta da quando è caduta nella tana del coniglio. Oggi ha l'età della ragione? Soprattutto ha tanta curiosità: una qualità meravigliosa che la spinge a esplorare il mondo per interrogarne la realtà. Questa volta Alice si imbarca in un'esplorazione volontaria: quella dell'altro lato dello specchio, anche se deve avere tanto coraggio per compiere questa traversata...

Una produzione de La Cattiva Compagnia Teatro insieme a Teatro di Figura Umbro e a 9 Muse

dal testo di Fabrice Melquiot (traduzione Anna Romano) uno spettacolo di Sandro Mabellini, con con Arianna Serrao Costantino Buttitta, tecnico audio e luci Marco Alba.

Lo spettacolo è realizzato in collaborazione con l'Associazione Culturale Dello Scompiglio e si replica giovedì luglio sempre, alle ore 21, con ingresso gratuito, all'ex Pista di Pattinaggio a Castelnuovo di Garfagnana, in collaborazione con Comune di Castelnuovo di Garfagnana.

Intanto hanno preso il via anche i laboratori per bambini e ragazzi con due i percorsi: il primo "Giocare per crescere" (con i prossimi appuntamenti l'8, 15, 22 e  29 luglio, dalle ore 17 alle 19)  per i bambini dai 6 agli 11 anni e il laboratorio teatrale "Essere o non essere" dal 1 al 5 agosto, dalle ore 10 alle 13, per i ragazzi dai 12 ai 17 anni.

Il Festival, che prosegue fino al 5 agosto, gode del patrocinio della Fondazione Toscana Spettacolo Onlus, della collaborazione della Provincia di Lucca / Cantiere Giovani, del Centro Culturale Agorà / Biblioteca Ragazzi, del Comune di Castelnuovo di Garfagnana, della F.I.T.A. Comitato Provinciale di Lucca e del Real Collegio. Gli spettacoli quest'anno sono tutti in fascia serale, a ingresso gratuito, dedicati ai bambini di tutte le età e alle loro famiglie, presentati da compagnie di altissimo profilo, in gran parte premiate in diversi concorsi, provenienti da tutta Italia.

Tutti gli spettacoli sono ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti, ma è consigliata la prenotazione scrivendo all'indirizzo di posta elettronica: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Lunedì 19 maggio alle ore 18 alla libreria Feltrinelli di Lucca (in via Beccheria), Emanuele Vietina, direttore di…

Il Coordinamento della forza politica “Lista Civica Giordano Del Chiaro Sindaco-Capannori 2034” accoglie con piacere l’ingresso in Consiglio…

Spazio disponibilie

Dal 30 giugno al 1° agosto torna "Pizzorne in gioco", l'appuntamento con i campi estivi promossi e organizzati…

Sarà  aperta al pubblico dal 22 al 31 maggio nella chiesa romanica di San Cristoforo in Via Fillungo…

Spazio disponibilie

"Volare senza Limiti è ai rulli di partenza. Mancano  infatti poche ore all inaugurazione della  manifestazione…

Scenderanno in piazza Napoleone domani (sabato 17 maggio), a partire dalle 14, i collettivi Rossa Primavera, Santa Froci3…

Spazio disponibilie

L’Azienda Teatro del Giglio A.T.G. – Teatro di Tradizione, a seguito di Delibera dell’Amministratore Unico n. 130 del…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie