claudio
   Anno XI 
Mercoledì 30 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
24 Marzo 2023

Visite: 376

'Le madri della Repubblica' è una mostra che, attraverso la toponomastica, vuole parlare delle grandi donne che hanno scritto la storia del nostro Paese. Allestita in Sala Tobino a Palazzo Ducale, l'esposizione è promossa dalla Provincia, in collaborazione con l'associazione Toponomastica Femminile e Unar.
 
Lo scopo de 'Le madri della Repubblica' è quello di ricordare il 25 giugno 1946, giorno in cui l'Assemblea Costituente, riunita a Palazzo di Montecitorio, si riunì in prima seduta per redigere la nuova Costituzione, ratificare i trattati internazionali, votare la fiducia al Governo e approvare le leggi di bilancio. A 70 anni dalla nascita della Carta Costituente, questa mostra vuole ricordare il contributo delle donne alla costruzione della Carta e della stessa società odierna.
 
Protagoniste, quindi, sono 21 donne, quelle 21 donne che, pur appartenendo a schieramenti politici diversi, fecero spesso fronte comune per l'affermazione dell'uguaglianza giuridica fra i sessi, per il superamento dei tanti ostacoli che rendevano difficile la partecipazione del mondo femminile alla vita politica, sociale ed economica del Paese. Farle conoscere e dare loro visibilità è solo un piccolo contributo, un piccolo gesto per omaggiare grandi donne e, attraverso l'intitolazione di vie, piazze e giardini loro dedicati, oltre a rendere omaggio alle protagoniste di quella stagione e al loro impegno, consente alle giovani generazioni di percepire, assimilare e trasmettere a loro volta il valore della cittadinanza paritaria.
 
La mostra resterà visitabile fino al 31 marzo, dal lunedì al venerdì (chiusa sabato e domenica), dalle 9 alle 18.
 
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

In occasione del cinquantenario della morte di Sergio Ramelli, assassinato appena diciottenne da un commando di estrema sinistra…

“Noi soli siamo andati all’Asl a chiedere un intervento. Gli altri sindacati? Non pervenuti. E in alcuni casi…

Spazio disponibilie

Sabato prossimo 3 maggio 2025 alle ore 18:00 presso il CRED di…

Da lunedì 12 maggio 2025 nell’ambito territoriale Lucca 1 (Aft Lucca Ovest,) partirà la convenzione di medicina generale…

Spazio disponibilie

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci ha incontrato oggi pomeriggio (29 aprile) sul cantiere del nuovo ponte sul Serchio,…

«Pink Floyd: il vuoto, l'assenza tra cenere, echi, silenzi e profezie - Un viaggio al centro…

Il Comune di Montecarlo e la Società Filarmonica "G. Puccini" A.P.S. di Montecarlo invitano a partecipare giovedì…

"Continuano le mancate risposte dell'Amministrazione Comunale di Porcari relativamente all'impianto di Salanetti. Non…

Spazio disponibilie

La federazione provinciale del Partito Socialista Italiano riferisce di aver avuto, con una propria delegazione, un importante momento…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie