claudio
   Anno XI 
Lunedì 7 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
08 Giugno 2022

Visite: 498

Una donna e un bambino ritratti in una foto. Frammenti di normalità. E, nello stesso tempo, un frammento per capire a chi appartenga quel corpo dilaniato che nel pomeriggio del 15 marzo 1972 a Cascina Nuova, una frazione di Segrate, in provincia di Milano, l'agricoltore Luigi Stringhetti vide sotto un traliccio dell'alta tensione.
La sera prima in tanti a Segrate avevano sentito un forte botto, ma i più avevano pensato a un aereo supersonico in volo sopra l'aeroporto di Linate. Sul posto arrivarono sia i carabinieri sia, in un secondo momento, gli agenti della Questura di Milano. Attorno al corpo c'erano numerosi candelotti di dinamite, altri erano posizionati sul montante del traliccio, il numero 71 dell'Aem, azienda elettrica milanese. Il corpo dell'uomo, come ricorda il giornalista e scrittore Aldo Grandi, aveva la gamba destra amputata sopra il ginocchio, le ferite erano in tutto il corpo.
Una storia che, a 50 anni di distanza, Grandi racconta nel libro "Gli ultimi giorni di Giangiacomo Feltrinelli" (Chiarelettere), durante la presentazione in programma venerdì (10 giugno), alle 18, nel Giardino della Nunziatina nell'ambito della rassegna "Scrittori in Borgo" promossa dalla libreria "La Ghinbellina", intervistato dal giornalista e scrittore pisano Tommaso Strambi che cura lo spazio dedicato alle "Vite narrate".
Fu il commissario Luigi Calabresi, allora vice del capo dell'ufficio politico della Questura di Milano Antonino Allegra, a ipotizzare che la foto di donna trovata insieme al cadavere ritraesse Sibilla Melega, la moglie di Giangiacomo Feltrinelli. E quel corpo dilaniato, apparteneva, era proprio quello di Giangiacomo Feltrinelli, editore, fondatore della casa editrice che porta il suo nome e militante politico, nome di battaglia Osvaldo. Un imprenditore rivoluzionario o un rivoluzionario imprudente? Aldo Grandi, 50 anni, dopo ci restituisce un'analisi lucida, dettagliata e inedita della figura di Giangiacomo Feltrinelli. 
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Ricevo, in questi giorni, continue segnalazioni da parte dei cittadini sullo stato di degrado delle nostre periferie. In…

L'assessore alla cultura del Comune di Lucca, Mia Pisano, commenta la notizia della proroga al Museo nazionale Collezione…

Spazio disponibilie

"La notizia della possibile chiusura della redazione del Tirreno di Viareggio, che segue una tendenza ormai inarrestabile…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità gialla per le prossime…

Spazio disponibilie

I recenti sviluppi riguardanti la Lucchese Calcio, dall'invio della comunicazione della FIGC al tempestivo Bando emesso dal Comune,…

Stucca la lezione di Valentina Mercanti, consigliere regionale, su come dev’essere sviluppato il turismo a Lucca: così dichiara…

Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, Commissario delegato per l'emergenza maltempo 2023 con ordinanza 83 del 26/06/2025 ha…

Il Comune di Porcari ha chiuso l'esercizio 2024 con un avanzo di amministrazione pari a 8,2…

Spazio disponibilie

Nei prossimi giorni saranno abbattuti quattro alberi in condizioni di grave…

Una serata all'insegna della musica rock, venerdì 4 luglio si esibiranno i gruppi di musica di insieme moderna…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie