claudio
   Anno XI 
Venerdì 18 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
07 Gennaio 2021

Visite: 56

LICEO CLASSICO N. MACHIAVELLI

Il Liceo Classico 'N. Machiavelli' sorge nella prestigiosa sede di Palazzo Lucchesini, nel centro storico di Lucca, e, nella vita culturale della città, costituisce da duecento anni un punto di riferimento costante: nella sua lunga storia, iniziata nel 1819 sotto Maria Luisa di Borbone, ha visto formarsi dentro le sue aule generazioni di scienziati, letterati e politici, nonché figure di intellettuali di levatura nazionale.

Il percorso del Liceo Classico è indirizzato allo studio della civiltà classica e della cultura umanistica. Favorisce una formazione letteraria, storica e filosofica idonea a comprenderne il ruolo nello sviluppo della civiltà e della tradizione occidentale e nel mondo contemporaneo.

Favorisce l'acquisizione dei metodi propri degli studi classici e umanistici, all'interno di un quadro culturale che, riservando attenzione alle scienze matematiche, fisiche e naturali, consente di cogliere le intersezioni tra i saperi e di elaborare una visione critica della realtà.

LICEO SCIENZE UMANE PALADINI

Il percorso del Liceo delle Scienze Umane è indirizzato allo studio delle teorie esplicative e dei fenomeni collegati alla costruzione dell'identità personale e delle relazioni umane e sociali. Gli studenti sviluppano le competenze necessarie per cogliere la complessità dei processi formativi, mediante gli apporti specifici della cultura pedagogica, psicologica e socioantropologica e imparano a decifrare i modelli teorici e politici di convivenza, assieme alle loro ragioni storiche, filosofiche e sociali.

OPZIONE ECONOMICO-SOCIALE

L'opzione Economico-Sociale fornisce competenze avanzate per conoscere i metodi delle scienze economiche, giuridiche e sociologiche. I diplomati sono avviati a comprendere i caratteri dell'economia come scienza delle scelte responsabili sulle risorse (fisiche, temporali, territoriali, finanziarie) di cui l'uomo dispone e a utilizzare le prospettive filosofiche, storiche e sociali nella comprensione delle interdipendenze tra fenomeni locali e regionali, nazionali e globali.

ISTITUTO PROFESSIONALE M. CIVITALI
Presenta 2 indirizzi di studi:

Servizi per la Sanità e l'Assistenza sociale
Industria e Artigianato per il Made in Italy

Il diplomato in Servizi per la Sanità e l'Assistenza sociale progetta, organizza e attua interventi volti a rispondere alle esigenze sociali e sanitarie di singoli e gruppi, per favorire e sostenere il benessere e la salute delle persone e della comunità. Realizza attività di supporto sociale e assistenziale per rispondere ai bisogni delle persone in ogni fase della loro vita, accompagnandole nell'attuazione del progetto personalizzato, coinvolgendo sia l'utente che le reti informali e territoriali.

l diplomato in Industria e Artigianato per il Made in Italy interviene nei processi di lavorazione, assemblaggio e commercializzazione di prodotti industriali e artigianali, nonché negli aspetti relativi all'ideazione , progettazione e realizzazione dei prodotti stessi, con riferimento anche alle produzioni tipiche locali . Le sue competenze professionali forniscono adeguate capacità decisionali , spirito di iniziativa e di orientamento, anche nella prospettiv adell'esercizio di attività autonome .

E’ presente anche un corso serale per l’indirizzo Servizi per la Sanità e l'Assistenza sociale LICEO

CALENDARIO ATTIVITA’ DI OPEN DAY su prenotazione on line

 

LICEO CLASSICO "MACHIAVELLI"
SABATO 09/01 - DALLE 15.00 ALLE 16.30►
ISTITUTO PROFESSIONALE "CIVITALI"
SABATO 09/01 - DALLE 15.00 ALLE 16.30►
LICEO SCIENZE UMANE "PALADINI"
SABATO 09/01 - DALLE 16.30 ALLE 18.00►
Sul sito della Scuola modalità e link per partecipare

https://www.istitutomachiavelli.edu.it/index.php/amministrazione-trasparente/80-generale/6136-orientamento-scuole-medie-iscrizioni-a-s-2021-2022

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'Informagiovani di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Randstad, annuncia una nuova iniziativa dedicata a chi…

I residenti di via San Ginese non ne possono più: la strada che collega la scuola elementare al…

Spazio disponibilie

“Sta prendendo avvio in consiglio regionale la discussione sulla proposta di legge voluta dal consigliere Baldini e che…

In occasione dell'ottantesimo anniversario della Liberazione l'Associazione Toscana Volontari della Libertà in collaborazione con il Centro Studi di Storia Contemporanea…

Spazio disponibilie

La sezione Pescia-Montecarlo-Valdinievole in collaborazione con il museo della carta di Pescia e il gruppo parrocchiale di Castelvecchio…

"Una grande passione per gli animali, un sogno che diventa realtà. La volontaria cinofila di Anpana Lucca Odv,…

All’ospedale “San Luca” di Lucca sono previste le celebrazioni del periodo pasquale. In particolare giovedì 17 aprile alle…

Persistono in Toscana condizioni meteo perturbate, con nuovo aumento dell'instabilità. La…

Spazio disponibilie

Con l'arrivo della Pasqua torna l'appuntamento con la tradizionale Sacra Rappresentazione del Venerdì Santo, lo spettacolo promosso dal…

Partiranno a maggio i corsi di attività fisica adattata (AFA), promossi dall'azienda Asl Toscana Nord-Ovest con il sostegno…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie