claudio
   Anno XI 
Sabato 19 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
17 Ottobre 2020

Visite: 66

La rassegna “Musica in Cattedrale” di quest’anno, che si svolge nel corso delle celebrazioni dell’anniversario dei 950 anni dalla dedicazione della Cattedrale di San Martino, aveva inizialmente previsto un programma con organisti provenienti da altre città e cattedrali europee in una sorta di suggestivo pellegrinaggio musicale con particolare attenzione verso affinità musicali e spirituali. Purtroppo l’emergenza dovuta al coronavirus ha reso necessario la modifica del programma perché alcuni organisti sono rimasti bloccati nei loro paesi. Così è stato nel mese di giugno 2020 anche per  Björn Oliver Wiede, Kantor ed organista della Chiesa di S. Nicola a Potsdam (oggi uno dei centri musicali tedeschi di maggior rilevanza musicale a livello internazionale). Fortunatamente con questo organista è stato possibile rimandare il concerto solo di qualche mese (e non di un anno e più) per cui sarà qui a Lucca con noi Martedi prossimo 20 Ottobre 2020 alle ore 21,00 nella Cattedrale di San Martino.

Il concerto fa parte del progetto del ‘700 musicale a Lucca ed è dedicato a Bach e a Liszt.

Wiede eseguirà la grande Toccata e fuga in Fa maggiore di Bach e successivamente il preludio e fuga su B.A.C.H. di Liszt, poi, sempre di quest’ultimo  il poema sinfonico Orpheus (trascrizione per prgano che qui a Lucca verrà eseguita in assoluto per la prima volta), quindi le Variazioni sul basso continuo della cantata di Bach “Weinen, Klagen, Sorgen, Zagen” ed infine un’improvvisazione su un tema dato dal pubblico.

Il concerto si svolgerà con piena osservazione delle vigenti norme di sicurezza e nel rispetto delle distanze. Consigliamo la prenotazione. L’ingresso al concerto è libero fino ad esaurimento dei posti.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Proseguono gli appuntamenti di "Occhio alle truffe" il progetto finanziato con un bando della Prefettura di Lucca che per…

Conferenza di Andrea Cionci autore del best seller Codice Ratzinger vincitore del Premio internazionale Cartagine 2023 e della II…

Spazio disponibilie

Resta aperta con ingresso gratuito in questo periodo di ponti festivi al Palazzo delle Esposizioni di Lucca, con una…

Si è svolta oggi la prima riunione della nuova Commissione consultiva di ricerca di sistemi innovativi per la sicurezza…

Spazio disponibilie

Sabato 19 aprile, alle 17, si terrà presso la Casa del Boia un’assemblea cittadina del gruppo Salviamo Geal.

L'Informagiovani di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Randstad, annuncia una nuova iniziativa dedicata a chi…

I residenti di via San Ginese non ne possono più: la strada che collega la scuola elementare al…

“Sta prendendo avvio in consiglio regionale la discussione sulla proposta di legge voluta dal consigliere Baldini e che…

Spazio disponibilie

In occasione dell'ottantesimo anniversario della Liberazione l'Associazione Toscana Volontari della Libertà in collaborazione con il Centro Studi di Storia Contemporanea…

La sezione Pescia-Montecarlo-Valdinievole in collaborazione con il museo della carta di Pescia e il gruppo parrocchiale di Castelvecchio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie