claudio
   Anno XI 
Venerdì 18 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
04 Gennaio 2021

Visite: 48

L'Istituto superiore di studi musicali "L. Boccherini" di Lucca inizia il 2021 con un grande concerto nella bella chiesa di S. Francesco. Mercoledì 6 gennaio, infatti, andrà in onda il "Concerto dell'Epifania", con l'orchestra al gran completo diretta come sempre dal M° GianPaolo Mazzoli. Il conservatorio lucchese ha dovuto a malincuore rinunciare a un evento in presenza, ma non ha voluto lasciare il suo pubblico senza la tradizionale iniziativa di Befana, che per l'occasione avrà un respiro regionale e sarà trasmessa da RTV38 alle 16 e da NoiTV alle 21.

Una grande esibizione, organizzata con la collaborazione dell'Associazione Musicale Lucchese, il patrocinio del Comune di Lucca, il sostegno della Fondazione Cassa di risparmio di Lucca e la partecipazione straordinaria dello scrittore, giornalista e storico della musica Sandro Cappelletto nella veste di narratore. Sarà proprio Cappelletto, infatti, ad accompagnare il pubblico attraverso il ricco programma proposto per l'occasione. 

Ad aprire il concerto sarà la celebre Ouverture da Hänsel e Gretel, opera romantica in tre atti di Engelbert Humperdinck. Seguiranno vari brani di Johann Strauss Jr (Frühlingsstimmen-Voci di primavera Valzer op. 410; Bauern-Polka-Polka francese op. 276; Tritsch-Tratsch-Polka veloce, op. 214; An der schönen, blauen Donau- Al bel Danubio blu, op. 314), quindi le Méditation da Thaïs di Jules Massenet, con il violino solista del M° Alberto Bologni. E ancora l'originalissimo Typewrite, breve brano strumentale per macchina da scrivere e orchestra del compositore americano Leroy Anderson, che vedrà la partecipazione di Marco Costantini alla macchina da scrivere; la Polca francese di Josef Strauss e, ultimo brano a essere eseguito, il Can Can da Orfeo all'inferno, ripresa in chiave comico-satirica della vicenda mitologica della discesa di Orfeo agli Inferi per riportare alla vita l'amata Euridice, composta a metà Ottocento da Jacques Offenbach.

Per maggiori informazioni: www.boccherini.it.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'Informagiovani di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Randstad, annuncia una nuova iniziativa dedicata a chi…

I residenti di via San Ginese non ne possono più: la strada che collega la scuola elementare al…

Spazio disponibilie

“Sta prendendo avvio in consiglio regionale la discussione sulla proposta di legge voluta dal consigliere Baldini e che…

In occasione dell'ottantesimo anniversario della Liberazione l'Associazione Toscana Volontari della Libertà in collaborazione con il Centro Studi di Storia Contemporanea…

Spazio disponibilie

La sezione Pescia-Montecarlo-Valdinievole in collaborazione con il museo della carta di Pescia e il gruppo parrocchiale di Castelvecchio…

"Una grande passione per gli animali, un sogno che diventa realtà. La volontaria cinofila di Anpana Lucca Odv,…

All’ospedale “San Luca” di Lucca sono previste le celebrazioni del periodo pasquale. In particolare giovedì 17 aprile alle…

Persistono in Toscana condizioni meteo perturbate, con nuovo aumento dell'instabilità. La…

Spazio disponibilie

Con l'arrivo della Pasqua torna l'appuntamento con la tradizionale Sacra Rappresentazione del Venerdì Santo, lo spettacolo promosso dal…

Partiranno a maggio i corsi di attività fisica adattata (AFA), promossi dall'azienda Asl Toscana Nord-Ovest con il sostegno…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie