claudio
   Anno XI 
Sabato 26 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
08 Giugno 2022

Visite: 606

“L’impresa che affianca alla propria strategia competitiva la strategia ambientale, non solo crea valore economico, ma crea anche valore per la collettività e per il territorio circostante. La creazione di valore è un obiettivo prioritario per il perdurare delle imprese nel tempo, ma è anche una necessità etica”.

E’ con questa visione del legame imprescindibile fra tutela dell’ambiente e competitività aziendale che Matilde Fastelli e Sara Giannelli, alunne della 4AA dell’ITE “F. Carrara”, classificatesi al terzo posto del proprio settore nella XLI edizione del Concorso Artigianato e Scuola, sono state premiate, Domenica 22 Maggio, presso la chiesa di San Francesco, alla presenza, oltre che di un pubblico numeroso, della professoressa Brunella Nannini, l’insegnante che le ha incoraggiate e spronate a mettersi in gioco.

“Less is more” è la filosofia alla quale le due giovani studentesse si sono ispirate per argomentare le ragioni che, dal loro punto di vista, rendono necessaria l’economia circolare e la sua diffusione. Lo spreco di risorse, infatti, non solo è un danno per il pianeta che ne patisce le conseguenze in termini di inquinamento, ma rivela anche un approccio irrazionale e cieco verso la natura che, depauperata senza soluzione di continuità, non può che ritorcersi contro le imprese stesse nel momento in cui i beni che esse producono, implicando un male per il sistema di vita che regge ogni cosa, ne rendono economicamente svantaggiosa la produzione medesima. Nell’elaborato multimediale sottoposto al vaglio della giuria, le due alunne hanno infine individuato come esempio di modus operandi virtuoso l’azienda “Apuana Marmi” che, consapevole del valore del riciclo, impiega il materiale di sfrido rilasciato dai processi produttivi per alimentare le attività di un laboratorio che realizza mosaici, testimoniando come anche dal più umile degli scarti possa nascere, grazie a un atto creativo, la bellezza con cui adornare gli interni delle nostre case.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Domenica 27 aprile, alle 18, presso il Centro socio-culturale “Chiavi d’Oro”, al civico 6 della…

In una nota della sua direzione, Confesercenti Lucca sostiene la linea voluta dal presidente dell’ente camerale Tamburini sulla…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Appuntamento con l'artista per una speciale visita guidata alla mostra "Giovanni Lorenzetti. Modernità e Tradizione nella Bottega Lorenzetti": offerta alla…

Lunedì prossimo, l'amministrazione comunale di Capannori e la società Qualità e Servizi inaugureranno il nuovo servizio "Linea Ascolta…

La FAI CISL Toscana saluta con profonda commozione Antonio Dati, storico direttore…

Spazio disponibilie

Il Puccini Museum – Casa Natale apre le sue porte al pubblico di Lucca Classica Music Festival e offre a…

A seguito delle indicazioni dei rispettivi sindaci, è stata decisa la data in cui si terrà il Consiglio comunale…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie