claudio
   Anno XI 
Giovedì 10 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
14 Gennaio 2021

Visite: 84

Sarà il giuslavoristaPietro Ichino, partendo dal suo ultimo libro“L’intelligenza del lavoro” (Rizzoli 2020), in programma giovedì 21 gennaio alle ore 17.30, ad aprire il ciclo di incontri dal titolo: “Oltre l’emergenza: la fase della responsabilità”, promosso dalla Fondazione Giuseppe Pera.

L’evento, che beneficia del patrocinio dell’associazione Avvocati Giuslavoristi Italiani - sezione Toscana (AGI), dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, della Fondazioni Cassa di Risparmio e della Fondazione Banca del Monte di Lucca, è realizzato in collaborazione con l’Ordine degli Avvocati di Lucca.

A introdurre l’incontro, dalla sede della Fondazione Pera, saranno gli Avvocati Ilaria Milianti e Marco Cattani, rispettivamente Presidente e Direttore della Fondazione intitolata al giuslavorista lucchese. Poi Dario Di Vico, editorialista del Corriere della Sera, converserà con Pietro Ichino sulle tematiche più attuali del diritto del lavoro, partendo ovviamente da quanto discusso ed analizzato nel suo libro.

Il volume affronta il tema “lavoro” nell’epoca dell’intelligenza artificiale, dell’automazione e della globalizzazione, in cui il capitale umano, secondo l’autore, ha un valore ben più alto di quello materiale.

“Il Professor Ichino - afferma Ilaria Milianti - muovendo dai grandi cambiamenti che hanno interessato questo settore negli ultimi anni propone il passaggio dal mercato del lavoro al mercato dell’intrapresa nel quale sono anche i lavoratori a scegliere l’imprenditore più capace a valorizzare il loro lavoro. Delle sfide che questo cambio di paradigma comporta ne discuterà con Dario Di Vico uno dei più attenti osservatori delle dinamiche del lavoro e dei cambiamenti economici e sociali del nostro paese”.  Concetti, questi, condivisi da Marco Cattani, secondo il quale “il libro di Ichino, oltre a ribaltare la concezione classica del rapporto lavoratore-azienda, offre uno spunto interessante sul sindacato, suggerendo in modo lungimirante un nuovo assetto del suo ruolo. È anche attraverso una nuova organizzazione, che il sindacato può diventare ad un tempo partner dell’imprenditore e rappresentante dei lavoratori e rispondere in maniera efficace alla crisi del settore.”

La presentazione inizierà alle ore 17.30 e si svolgerà online, sulla piattaforma ZOOM. La partecipazione all’evento è gratuita, ma è necessario iscriversi entro il 19 gennaio 2021.

Gli avvocati dovranno registrarsi attraverso la piattaforma SFERA, mentre i consulenti del lavoro tramite il portale della formazione obbligatoria.

Gli altri soggetti interessati potranno iscriversi inviando una mail alla segreteria della Fondazione Giuseppe Pera Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

A tutti gli iscritti, sarà inviato tramite mail il link per la partecipazione all’evento.

L’evento è accreditato dall’Ordine degli Avvocati di Lucca e dall’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Lucca.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

C'è chi sostiene che la grande canzone di autore italiana andrebbe studiata a scuola. Alcune canzoni in effetti…

Venerdì 11 aprile 2025 alle ore 17:00, presso l'Accademia Lucchese di Scienze , Lettere e Arti,…

Spazio disponibilie

Un messaggio universale che parla di gratitudine, accettazione, amore per la vita e rispetto per ogni essere umano,…

"Solidarietà piena e totale al consigliere comunale e capogruppo in provincia Armando Pasquinelli" la esprime in una nota…

Spazio disponibilie

"Futuro del servizio idrico: bene la discussione, bene che si parli di ambito provinciale". Sono le parole del…

La situazione in Argentina, dettata dalle leggi del presidente Milei, non è sicuramente facile, ma venerdì 11 aprile,…

Sarà intitolata al pediatra Cristiano Meossi la rotatoria tra via Castruccio Castracani e via Dante Alighieri, collocata in prossimità…

Pubblicata all'albo pretorio online del Comune la graduatoria dei richiedenti il buono scuola per l'anno scolastico 2024/2025, un contributo a favore…

Spazio disponibilie

Successo della presentazione del libro del cav. Mario Mori – “Il Marmo. Oro dei miei sogni” – che si…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie