claudio
   Anno XI 
Giovedì 15 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
26 Settembre 2020

Visite: 102

Che cosa influenza il nostro comportamento? Quanto è determinato dall'esperienza e quanto, invece, dalla genetica e dalla biologia? Sono le domande a cui proveranno a rispondere filosofi, genetisti e neuroscienziati, invitati alla conferenza-dibattito "Natura vs cultura. Biologia o educazione?" nell'ambito del Festival Vicino/Lontano di Udine.

L'appuntamento si terrà domenica - 27 settembre, ore 11 - e vedrà fra i relatori anche il Direttore della Scuola IMT, Pietro Pietrini, che interverrà sul tema delle emozioni e delle passioni: dalla loro origine nel cervello al significato evolutivo e alle strategie di modulazione del comportamento. Nel corso del suo intervento il prof. Pietrini farà riferimento anche alle implicazioni giuridiche che conseguono alle nuove conoscenze apportate dalle neuroscienze sulle basi neurobiologiche del comportamento sociale e anti-sociale e del cosiddetto potenziamento cognitivo.

Insieme al prof. Pietrini interverranno anche la neuroscienziata Raffaella Rumiati, il genetista Michele Morgante e il filosofo Mario De Caro. L'intervento sarà disponibile anche sul canale youtube della manifestazione: https://www.youtube.com/c/VicinolontanoPremioTerzani

Giunto alla sua sedicesima edizione il Festival Vicino/Lontano nasce da un forte legame con la figura del giornalista e scrittore Tiziano Terzani. Ogni anno porta a Udine studiosi, giornalisti, scrittori e artisti internazionali per confrontarsi, da punti di vista diversi, sui processi di trasformazione in corso nel mondo globalizzato. Parola chiave di quest'anno è "Passione".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Cinque rappresentanti dell'industria del cartone discuteranno i principi della circolarità nel packaging in un seminario che…

Partono i primi corsi gratuiti del progetto BiblioCare, promossi dalla Provincia di Lucca, realizzato attraverso BiblioLucca, la Rete…

Spazio disponibilie

"Giù le bollette! Transizione ecologica: l'Europa al fianco di cittadini e imprese": questo il titolo dell'iniziativa che si…

Domenica 18 maggio alle 17.30 presso lo stand della Regione Toscana (Padiglione Oval  V139-U140) il presidente…

Spazio disponibilie

Mauro Frediani, consigliere comunale di Capannori ma, soprattutto, super tifoso lucchese chiama a raccolta chiunque ami la compagine…

Nuovo album e nuovo instore lucchese per Salmo. Da pochissimi giorni è uscito il suo disco 'Ranch' e il…

Prosegue il ciclo di incontri "Piano Strada. Incontrarsi a Mandorla", la rassegna di…

«La Nato in guerra - Dal Patto Atlantico alla frenesia bellica» è il titolo del volume di Fabio Mini,…

Spazio disponibilie

Un tempo le foto si "scattavano", perchè era proprio l'otturatore che con uno "scatto" permetteva alla luce…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie