claudio
   Anno XI 
Domenica 13 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
01 Maggio 2023

Visite: 583

L'autore Massimo Signorini (concertista di fisarmonica e docente di fisarmonica presso il Conservatorio Cimarosa di Avellino) presenterà il suo volume Paganini e... Livorno edito da Sillabe, presso l'Auditorium Vincenzo da Massa Carrara del Complesso Monumentale di San Micheletto a Lucca in via San Micheletto con la preziosa collaborazione e organizzazione dell'Associazione Napoleone ed Elisa, da Parigi alla Toscana. L'evento vedrà l'importante presenza del chitarrista e liutaio Michele Greci che eseguirà musiche di Ferdinando Carulli, Filippo Gragnani e Niccolò Paganini. La presentazione musicale è inserita nel contesto della mostra Le lettere di Elisa: così governava la Principessa di Lucca, a cura di Roberta Martinelli, che durerà fino al 21 maggio 2023 presso la sala dell'affresco al piano terra del complesso di San Micheletto, sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.
Il libro di Signorini ha voluto circoscrivere, con l'aiuto delle fonti storiche rintracciate negli archivi e nelle biblioteche livornesi, le accademie musicali e le presenze di Niccolò Paganini avvenute effettivamente nella città di Livorno. Si è cercato, pertanto, di fare chiarezza in una breve sezione della biografia «paganiniana» dato che, nella maggior parte delle pubblicazioni storiche e moderne, si sono riscontrate date, notizie e supposizioni di vicissitudini storiche errate, senza il supporto di documentazione storica né di riferimenti bibliografici.  Tale lavoro si propone l'intento di essere un ulteriore apporto di verità storica, volta alla valorizzazione del singolare rapporto che si creò tra Niccolò Paganini e Livorno, città in cui il violinista genovese, «forse», ricevette in dono il violino della sua vita, il «Cannone». 
Ampia analisi è stata dedicata al periodo temporale in cui ebbe luogo questo «evento storico», identificando LIVRON, il personaggio misterioso che donò molto probabilmente a Paganini il violino firmato da Guarneri del Gesù. All'interno del libro non mancano i riferimenti alla residenza di Niccolò Paganini a Livorno che si sposta da Livorno a Lucca per suonare alla Festa di Santa Croce e in particolar modo al ritrovamento del bellissimo disegno realizzato dall'architetto Pasquale Poccianti, raffigurante un enorme tempio circolare dorico con scale, dodici colonne e tre statue raffiguranti Napoleone, la Toscana ed Elisa, in occasione della visita di Elisa Bonaparte a Livorno del 4 gennaio 1809. Il libro contiene una caricatura di Paganini realizzata dal pittore e direttore d'orchestra livornese Federico Maria Sardelli ed è dedicato  al maestro Marco Fornaciari, uno dei pochi violinisti al mondo ad aver suonato in concerto il violino "Cannone" appartenuto a Niccolò Paganini.
 
Lucca, martedì 9 maggio 2023 ore 17.30
Auditorium Vincenzo da Massa Carrara del Complesso Monumentale di San Micheletto
PER INFORMAZIONI: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 
 
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Esporre, all’interno del palazzo comunale e del palazzo provinciale, la bandiera della pace tra quelle della Palestina e…

Giovedì sera, presso il Bagno Arizona di Viareggio, si è tenuta l'assemblea dei soci della sezione AIGA di…

Spazio disponibilie

"Leggendo la stampa, precisamente la cronaca di Lucca del Tirreno, potrebbero sorgere dei dubbi o perplessità sull'operato…

Spazio disponibilie

Lunedì (14 luglio) alle 21,15 il chiostro di Santa Caterina ospiterà una commedia brillante: per Real Collegio Estate 2025…

L’U.S. Oltreserchio 1971 piange la perdita di Raffaello Biagini, una figura storica della Società di…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità arancione e gialla per…

Il Coro Arcobaleno associazione APS senza scopo di lucro è composto da circa 50 bambini e domenica 13…

Spazio disponibilie

"Con profonda commozione saluto la scomparsa dell'amico e compagno di tante battaglie politiche Marco Chiari. Marco…

Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara si unisce al cordoglio per la…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie