Con la mostra Netsuke. Capolavori dalla Collezione Bresciani, il Museo della Grafica di Palazzo Lanfranchi (Comune di Pisa, Università di Pisa) offre un’occasione unica per ammirare una scelta dei piccoli, grandi capolavori provenienti dalla collezione di Edda Bresciani (Lucca 23 settembre 1930 - 29 novembre 2020) egittologa di fama mondiale e per lungo tempo docente presso l’Ateneo pisano, mostra rimandata a causa delle restrizioni covid-19
A due mesi dalla scomparsa dell’egittologa lucchese, l’anteprima della mostra in programma giovedì 28 gennaio alle 17 e visibile sui canali social del Museo della Grafica, dal canale youtube ( https://www.youtube.com/watch?v=-W4Ckff5dw8) e nella pagina facebook di Mediaeventi, sarà anche l’occasione attraverso la testimonianza di studiosi e amici di ricordarne la figura. Fra questi, oltre al Direttore del Museo della Grafica Alessandro Tosi l’intervento di Lucia Tongiorgi Tomasi, Marcella Matelli, Massimo Bergamasco, Bonsignori, Luigi Ficacci, Paolo Bolpagni, Valerio Meattini, Michele Emdin, Francesca Fazzi che ha curato il catalogo della Mostra.
I netsuke, piccole sculture di legno o d’avorio prodotte in Giappone tra il XVII e il XX secolo, venivano fissati alla cintura del chimono maschile con la funzione di contrappeso al contenitore di tabacco o altro. Scolpiti in forme spesso di straordinaria fattura, i netsuke raffigurano un’infinità di temi e soggetti, raccontando l’arte e l’artigianato, la cultura e le credenze religiose, insomma la vita nei molteplici aspetti del Giappone nel corso di quasi quattro secoli.
Edda Bresciani (1930-2020) è stata Professore Emerito di Egittologia dell’Università di Pisa e insignita dell’ordine del Cherubino, medaglia d’oro del Presidente della Repubblica per la scienza e la cultura, socia nazionale dell’Accademia Nazionale dei Lincei, socia corrispondente dell’Académie des Inscriptions et Belles-Lettres di Parigi, Presidente della Comitato Scientifico della Fondazione del Museo Egizio di Torino.
Appassionata collezionista e studiosa di netsuke, Edda Bresciani era una riconosciuta hajin (maestra di haiku).