claudio
   Anno XI 
Lunedì 7 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
10 Giugno 2022

Visite: 597

L'amministrazione comunale ha consegnato nelle rispettive scuole gli attestati di partecipazione ai bambini e alle bambine che hanno partecipato al Pedibus per ringraziare loro e le loro famiglie di aver aderito a questa iniziativa "green" che contribuisce alla riduzione dei gas di scarico e di conseguenza, dell'anidride carbonica nell'aria, migliorandone la qualità.

Le scuole primarie coinvolte nel progetto MURA (Mobilità Urbana Rispettosa dell'Ambiente) promosso dal Comune di Lucca e finanziato dal Ministero della Transizione Economica grazie al bando PRIMUS sono due: le primarie Collodi (IC Lucca 2) e Giusti (IC Lucca 3), che si sono attivate nel coinvolgimento delle famiglie e dei bambini per la promozione di un modello di pedibus autogestito dai genitori, ma anche dai nonni e da altri adulti di riferimento. Per caratterizzarle è stato attributo loro un animaletto simbolo: i 18 Panda delle Collodi, partiti il 20 dicembre e i 15 Panda delle Giusti che si sono attivati subito dopo il rientro dalle vacanze di Natale.

L'obiettivo principale, quello di diffondere una nuova cultura della mobilità casa-scuola che non contempli in modo scontato esclusivamente l'accompagnamento in auto, è stato centrato, e l'amministrazione comunale ha voluto valorizzare questa esperienza alla fine dell'anno scolastico con un certificato di partecipazione, ricordando che questa buona pratica potrà e dovrà essere ripetuta anche nel prossimo anno scolastico, coinvolgendo sempre più bambini e quindi meno auto. Anche ai due istituti sono stati consegnati i certificati per l'adesione all'iniziativa del Pedibus, che ha riscosso successo grazie anche all'impegno profuso da dirigenti e dagli insegnanti dei due istituti che hanno collaborato con l'amministrazione per la buona riuscita di questa iniziativa.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Ricevo, in questi giorni, continue segnalazioni da parte dei cittadini sullo stato di degrado delle nostre periferie. In…

L'assessore alla cultura del Comune di Lucca, Mia Pisano, commenta la notizia della proroga al Museo nazionale Collezione…

Spazio disponibilie

"La notizia della possibile chiusura della redazione del Tirreno di Viareggio, che segue una tendenza ormai inarrestabile…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità gialla per le prossime…

Spazio disponibilie

I recenti sviluppi riguardanti la Lucchese Calcio, dall'invio della comunicazione della FIGC al tempestivo Bando emesso dal Comune,…

Stucca la lezione di Valentina Mercanti, consigliere regionale, su come dev’essere sviluppato il turismo a Lucca: così dichiara…

Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, Commissario delegato per l'emergenza maltempo 2023 con ordinanza 83 del 26/06/2025 ha…

Il Comune di Porcari ha chiuso l'esercizio 2024 con un avanzo di amministrazione pari a 8,2…

Spazio disponibilie

Nei prossimi giorni saranno abbattuti quattro alberi in condizioni di grave…

Una serata all'insegna della musica rock, venerdì 4 luglio si esibiranno i gruppi di musica di insieme moderna…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie