claudio
   Anno XI 
Lunedì 19 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
04 Marzo 2021

Visite: 69

Dopo il positivo riscontro della prima edizione, con il patrocinio della  Società Medico Chirurgica Lucchese, PER MANO ripete l'esperienza con storie che coinvolgono 8 città appartenenti a 4 diverse regioni italiane, tra le quali anche Lucca.

Una formula sperimentale e totalmente innovativa per tenere viva la memoria con incontri fruibili online, a cui sarà possibile accedere tramite donazione sulla raccolta fondi avviata da Giacomo Doni (https://www.produzionidalbasso.com/project/per-mano-2021-1/), ideatore della rassegna e blogger, impegnato nella tutela della storia manicomiale. Parte di quanto raccolto sarà devoluto a sostegno degli "attori della memoria".

Il programma toscano si apre sabato 6 marzo alle 21,30 con "Anche i matti sono creature degne d'amore" Mario Tobino medico e poeta e la sua Maggiano a cura della Fondazione Tobino (partner dell'iniziativa); il 15 marzo si discuterà dell'esperienza lucchese nelle "Storie di inserimenti eterofamiliari" (ore 17,30); il 22 marzo (21,30) sarà Volterra la protagonista con "Cara mamma...lettere dal manicomio", reading dedicato alla corrispondenza mai spedita dal manicomio. Infine sabato 27 marzo, alle ore 16,30, il manicomio di Maggiano sarà protagonista di una visita guidata virtuale con "L'ultima chiave": Percorso storico, scientifico e artistico negli storici luoghi del manicomio di Maggiano.

A completare l'esperienza, l'accesso a un gruppo privato web dove fare rete e conoscere gli autori degli eventi; una nuova forma di condivisione, scambio e aggregazione, in un momento di isolamento collettivo, nell'attesa di tornare a incontrarci dal vivo.

CALENDARIO COMPLETO DEGLI INCONTRI

06 Marzo, 21,30 ANCHE I MATTI SONO CREATURE DEGNE D'AMORE.

A cura della Fondazione Mario Tobino

 

10 Marzo, 21,30 QUANDO LE COSE SI DIMENTICANO, RIACCADONO

A cura di Teatro dell'Ortica - Quarto Pianeta

 

12 Marzo, 21,30 Storie oltre il cancello

 

15 Marzo, 17,30 STORIE DI INSERIMENTI ETEROFAMILIARI

A cura di IESE & IEFA

 

17 Marzo, 21,30 ADDIO MIA ARTE

A cura di Associazione Culturale Cogoleto Otto

 

20 Marzo, 21,30 MOI 392

A cura di Chiara Pasetti - Mario Molinari  - Lisa Galantini

 

22 Marzo, 21,30 CARA MADRE...LETTERE DAL MANICOMIO

A cura di Inclusione Graffio e Parola Onlus

 

24 Marzo, 21,30 FRAMMENTI DI ART BRUT

A cura di Quarto Pianeta

 

27 Marzo, 16,30 L'ULTIMA CHIAVE

A cura di Fondazione Mario Tobino

 

31 Marzo, 21,30 IL MONDO IN VALIGIA

A cura di Teatro Periferico di Cassano Valcuvia

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Lunedì 19 maggio alle ore 18 alla libreria Feltrinelli di Lucca (in via Beccheria), Emanuele Vietina, direttore di…

Il Coordinamento della forza politica “Lista Civica Giordano Del Chiaro Sindaco-Capannori 2034” accoglie con piacere l’ingresso in Consiglio…

Spazio disponibilie

Dal 30 giugno al 1° agosto torna "Pizzorne in gioco", l'appuntamento con i campi estivi promossi e organizzati…

Sarà  aperta al pubblico dal 22 al 31 maggio nella chiesa romanica di San Cristoforo in Via Fillungo…

Spazio disponibilie

"Volare senza Limiti è ai rulli di partenza. Mancano  infatti poche ore all inaugurazione della  manifestazione…

Scenderanno in piazza Napoleone domani (sabato 17 maggio), a partire dalle 14, i collettivi Rossa Primavera, Santa Froci3…

Spazio disponibilie

L’Azienda Teatro del Giglio A.T.G. – Teatro di Tradizione, a seguito di Delibera dell’Amministratore Unico n. 130 del…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie