claudio
   Anno XI 
Sabato 19 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
08 Marzo 2021

Visite: 45

Sabato 13 marzo alle 16 da remoto su piattaforma meet si terrà il primo appuntamento del quarto ciclo della pittura che suona, dialoghi tra musica ed arte.

L’incontro dal titolo “...Illa melos cum lyra pangit” intende esplorare attraverso le immagini e l’iconografia, gli strumenti e la musica dell’alto medioevo in epoca carolingia.
Terrà l’incontro Stefano Albarello.

Il progetto ideato da Linda Severi, ha realizzato una rete di sinergie: la collaborazione con l’IC Lucca 2 e l’Ufficio scolastico territoriale IX di Lucca e Massa Carrara lo vedono riconosciuto
come attività di formazione per gli insegnanti, il Comune e la Provincia di Lucca lo hanno patrocinato e vari enti e realtà associative del territorio lo sostengono.

Gli incontri sono gratuito , e normalmente sono strutturati in forma di colloquio-intervista con esplicazioni pratiche, proiezioni e esecuzioni musicali. Saranno animati di volta in volta da storici dell'arte, musicisti, musicologi, liutai, che analizzeranno le immagini scelte in modo semplice e divulgativo, facendo dialogare la storia dell'arte, la storia della musica, la storia degli strumenti, l'organologia e la prassi esecutiva. In questo modo vogliamo dare forma e suono agli elementi costitutivi, tecnici e funzionali che si intrecciano dentro l'opera d'arte. Come dice il titolo vogliamo far suonare la pittura.

Purtroppo causa della situazione pandemica non possiamo iniziare in presenza, ma abbiamo comunque scelto di avviare il percorso anche per dare un messaggio di continuità e d’impegno culturale. La partecipazione è gratuita ma è necessario prenotarsi all’indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. per ricevere il link per il collegamento via meet . Pubblichiamo di seguito il calendario 2021 anche se naturalmente potrà subire variazioni, che saranno comunicate tempestivamente sulla pagina Facebook dell’associazione musicale Concentus Lucensis.

Di seguito il calendario completo:

La Pittura che suona
dialoghi tra musica ed arte – IV ciclo

Sabato 13 Marzo ore 16.00
Collegamento da remoto
“...Illa melos cumlyrapangit”
Strumenti e musica dell’alto medioevo
L’era carolingia.
A cura di Stefano Albarello.

Venerdì 9 Aprile ore 16.00
Sede del Cred
Dialoghi tra arte, musica e danza
dall’Impressionismo alle avanguardie storiche
A cura di Paolo Bolpagni.

Sabato 17 Aprile ore 16.00
Sede del Cred
Ritratti di… chitarre nell’arte moderna e contemporanea
A cura di Alessandra Trabucchi.
Esecuzioni a cura delle classi di chitarra
del Liceo musicale.

Venerdì 30 Aprile ore 16.00
Museo Nazionale di Villa Guinigi
Gli strumenti musicali nell’arte medioevale
Visita guidata con musica a cura del ConcentusLucensis, Stefano Albarello
e dello staff del museo.

Sabato 1 maggio ore 16.00
Museo Nazionale di Palazzo Mansi
Rutilio Manetti il Trionfo di David
Concerto di… Piffari…e trombetti
A cura del ConcentusLucensis
e dello staff del museo.

Sabato 11 Settembre ore 16.00
Museo nazionale di Palazzo Mansi
La sala della musica
La musica e lo spazio nel barocco
A cura del ConcentusLucensis.
In collaborazione con il Settecento musicale a Lucca.

Ottobre in data e luogo da stabilire
In collaborazione con il Centro studi Boccherini
L. Boccherini ritratto di un artista
A cura di Marco Mangani.
In collaborazione con il Settecento musicale a Lucca.

Novembre data da stabilire ore 16.00
Museo Casa natale di Puccini
Ritratti della famiglia Puccini
A cura di Gabriella Biagi Ravenni.

Dicembre ore 16.00 in data da stabilire
Museo Nazionale di villa Guinigi
Il salterio e la cetra nei dipinti del museo
A cura dello staff del museo
e di Elisabetta di Filippo.

Progetto di Linda Severi
Coordinamento musicale e didattico:
Stefano Albarello, Linda Severi, Francesca Mascolo
Coordinamento artistico: Mauro Lovi

Per gli insegnanti è previsto il riconoscimento come attività di formazione. Per iscrizioni e informazioni scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il calendario, data la situazione epidemiologica, potrà subire variazioni: gli aggiornamenti verranno pubblicati sulla pagina Facebook dell’associazione musicale ConcentusLucensis o comunicati per mail agli iscritti.

La prenotazione è obbligatoria per tutti gli appuntamenti. (e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) soprattutto per i primi incontri che verranno fatti tramite meet.
Nella mail lasciare nome e numero di telefono come richiesto dalle disposizioni ministeriali.
In presenza la mascherina e le misure di distanziamento sono obbligatorie.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Proseguono gli appuntamenti di "Occhio alle truffe" il progetto finanziato con un bando della Prefettura di Lucca che per…

Spazio disponibilie

Conferenza di Andrea Cionci autore del best seller Codice Ratzinger vincitore del Premio internazionale Cartagine 2023 e della II…

Resta aperta con ingresso gratuito in questo periodo di ponti festivi al Palazzo delle Esposizioni di Lucca, con una…

Spazio disponibilie

Si è svolta oggi la prima riunione della nuova Commissione consultiva di ricerca di sistemi innovativi per la sicurezza…

Sabato 19 aprile, alle 17, si terrà presso la Casa del Boia un’assemblea cittadina del gruppo Salviamo Geal.

L'Informagiovani di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Randstad, annuncia una nuova iniziativa dedicata a chi…

I residenti di via San Ginese non ne possono più: la strada che collega la scuola elementare al…

Spazio disponibilie

“Sta prendendo avvio in consiglio regionale la discussione sulla proposta di legge voluta dal consigliere Baldini e che…

In occasione dell'ottantesimo anniversario della Liberazione l'Associazione Toscana Volontari della Libertà in collaborazione con il Centro Studi di Storia Contemporanea…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie